Timeline
2023
2022
-
24 dicembreBando Servizio civile universale 2022
-
11 dicembreNatale 2022, un ”libro” e un ”giocattolo sospeso” per i bambini delle famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas
-
20 novembreLa Caritas diocesana compie 50 anni. Don Morelli: ”Rimettiamola al centro”
-
15 novembre8 novembre 1972: nasce la Caritas di Pisa. Martedì scorso la celebrazione per il 50esimo.
-
14 novembreGiornata mondiale dei poveri, Caritas Pisa: oltre tre mila persone seguite. In crescita la povertà minorile: +54% rispetto al 2019
-
27 ottobreDossier statistico Idos 2022, in Toscana l’immigrazione si ferma e calano gli alunni stranieri. Il video e tutti i materiali della presentazione
-
25 ottobreL’immigrazione in Toscana nei dati e nelle analisi del Dossier Idos. Giovedì 27, a Pisa, la presentazione regionale.
-
24 ottobreDomenica 13 novembre, Giornata mondiale dei poveri: il sussidio della Caritas diocesana
-
14 ottobreCaritas e Unicoop insieme per le famiglie più in difficoltà del territorio. Domani, sabato 15 ottobre, torna la raccolta alimentare
-
19 settembreAnima Mundi, il concerto di Paolo Furlani per le mense Caritas. Martedì 20 in Cattedrale
-
19 settembrePovertà, ambiente, legalità e rapporti fra politica e cittadini. Martedì 20 settembre candidati pisani a confronto al Parco dei Cappuccini
-
16 settembreAnima Mundi per Misericordia Tua. Domenica 18 alle 20.30 in Camposanto
-
14 settembreAnima Mundi per il Dispensario dei Semplici. Venerdì 16 settembre al Camposanto Monumentale
-
14 settembreRaccolta straordinaria di materiale scolastico, donati 185 scatoloni di quaderni, penne, lapis, pennarelli e matite
-
9 settembreSabato 10 settembre torna la raccolta straordinaria di materiale scolastico per famiglie fragili del territorio
-
29 luglioCaritas, la solidarietà non va in vacanza. L’articolo di ToscanaOggi-Vita Nova
-
28 luglioEmergenza Ucraina, 10mila persone accolte dalla rete Caritas. “Ma le lungaggini amministrative rischiano di compromettere la solidarietà”
-
24 luglio”Il volontariato, inciampo verso l’autoritarismo”. Cento anni fa nasceva Maria Eletta Martini. Un ritratto e un ricordo di don Cecconi
-
23 luglio”Tacciano le armi, negoziati subito”. Stasera fiaccolata per la pace dal Porto di Marina a Piazza Gorgona
-
3 luglioIus Scholae, Perego: ”1,4 milioni di ragazzi aspettano legittimamente di poter chiedere di essere cittadini italiani”
-
24 giugnoEmergenza Ucraina, da Banco Bpm 10mila euro per le famiglie accolte dalla chiesa pisana. L’iniziative nell’ambito della raccolta fondi a fianco di Caritas
-
16 giugnoPer l’Ospedale pediatrico di Leopoli e per il campo profughi di Usivak in Bosnia. Sabato a San Piero a Grado la cena di solidarietà delle Acli
-
14 giugnoDecreto aiuti, al via www.bonuscolfbadanti2022.info, il portale dedicato alle lavoratrici di cura per richiedere il bonus 200 euro
-
9 giugno”Un’altra terra è possibile?”. Nel parco dei Cappuccini la rassegna culturale sulla sostenibilità ambientale e sociale.
-
13 maggioCaritas e Unicoop insieme per le famiglie più in difficoltà del territorio. Domani torna la raccolta alimentare
-
30 aprileServizio Civile Universale, pubblicazione graduatorie
-
22 aprileMaxi base militare a Coltano, il ”no” delle Acli di Pisa: ”Ferma contrarietà all’iniziativa del Governo”
-
19 aprile”Di emergenza in emergenza”. Il secondo seminario degli Osservatori sulle povertà e le risorse delle diocesi della Toscana
-
14 aprileUova di Pasqua per i bambini ucraini accolti in diocesi. Benotto: ”Un piccolo segno di condivisione e di speranza”
-
1 aprileRotta balcanica, una ferita nel cuore dell’Europa. Oggi incontro al Circolo Arci Il Fortino
-
28 marzoUcraina: perché la guerra? Perché accogliere? Stasera Strazzari, Conforti e don Morelli alla tavola rotonda dell’associazione ”Ablondi”
-
28 marzo”Viva la Pace, Cessate il fuoco”. Questo pomeriggio il flash mob in Piazza dei Miracoli promosso da Cgil, Cisl e Uil. Presente anche la Caritas di Pisa
-
21 marzoConvocazioni selezioni bando SCU Caritas Pisa
-
16 marzoProfughi di guerra dall’Ucraina, la rete di prossimità delle Acli pisane per aiutare le famiglie in fuga dalla conflitto
-
14 marzoAccoglienza, la Diocesi di Pisa mette a disposizione ”Casa Foresti”. Nell’ex convento 10 camere per 30 posti
-
3 marzoLa chiesa pisana accanto al popolo ucraino: al via la raccolta fondi gestita dalla Caritas
-
24 febbraio”Ucraina, fermiamo la guerra”. Inascolati gli inviti alla pace. L’appello Caritas per aiuti immediati
-
19 febbraioPrecari, ”grigi”, al nero. E anche autonomi. Con la pandemia cresce la fila dei lavoratori fragili agli sportelli Caritas. La presentazione del Rapporto regionale 2022.
-
12 gennaio”Fate della vostra vita un capolavoro”. Il servizio civile universale alla Caritas di Pisa: 11 posti, domande entro mercoledì 9 marzo, ore 14
-
6 gennaioI beneficiari di Reddito di Cittadinanza impegnati in progetti di utilità collettiva. 60mila euro per sostenere i Puc nella Zona Pisana
-
6 gennaioDon Morelli. ”Una nuova mensa Caritas in città”. L’articolo de La Nazione Pisa
-
5 gennaioAnche nelle case di Pisa le lanterne verdi per esprimere vicinanza ai migranti bloccati alle porte d’Europa
-
2 gennaioRotta balcanica, quando i media alimentano i pregiudizio. Intervista all’operatrice Caritas Ruzica Markovic
2021
-
31 dicembreGiornata della pace, stasera a Savona veglia con don Ciotti e celebrazione con monsignor Bettazzi
-
31 dicembreDialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare un pace duratura. Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace
-
30 dicembreIrpef, la riforma premia dirigenti e famiglie agiate: meno benefici per operai e nuclei in difficoltà economica. Il report dell’Ufficio parlamentare di Bilancio
-
30 dicembre”Libro” e ”Gioco Sospeso”, una sorpresa inattesa per 795 bambini delle famiglie seguite da Caritas e parrocchie
-
29 dicembreRotta Balcanica, come aiutare e il rendiconto finanziario degli interventi di Caritas Italiana
-
29 dicembreDalla Iran fino alla Bosnia. Il viaggio di Alì, fermo alle porte d’Europa
-
28 dicembreDa Lions e Lega Navale generi alimentari alle famiglie in difficoltà
-
28 dicembreCenone di Capodanno solidale: chef in cucina e riders volontari. L’articolo de Il Tirreno Pisa
-
28 dicembreDa Unicoop Firenze e Caritas pandori e panettoni ai detenuti del “Don Bosco” di Pisa
-
23 dicembre”Rimettere al centro l’educazione alla Carità”. L’arcivescovo Benotto allo scambio di auguri con operatori e volontari Caritas.
-
7 dicembreNatale 2021, un ”Giocattolo Sospeso” per i bambini delle famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas
-
2 dicembreNatale 2021, torna il “Libro Sospeso”. E da Pisa si estende fino a Cascina e Pontedera
-
2 dicembreIl Cardinal Montenegro: ”L’Europa? Unione di egoismi”. L’intervista a ToscanaOggi
-
26 novembrePoveri, carità e sinodalità. La relazione integrale del cardinale Francesco Montengro all’assemblea delle Caritas parrocchiali
-
25 novembreDonne e straniere. Sempre di più quelle che bussano ai servizi della Caritas di Pisa
-
24 novembreDonne vittime di violenza, boom di richieste al Telefono Donna. E la metà è disoccupata o ha un lavoro precario
-
23 novembreRipensare le nostre comunità a partire dai poveri. L’intervento di don Emanuele Morelli su La Nazione Pisa
-
20 novembreMontenegro: ”I poveri, il dito nella piaga delle nostre contraddizioni. Il Sinodo, occasione per ripartire dagli ultimi”
-
18 novembreIl cardinale Francesco Montenegro all’assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali. Sabato 20 novembre alle 15 all’auditorium “Toniolo”
-
16 novembreIl disagio sociale e l’onda lunga della pandemia. L’intervento di don Morelli in occasione della Giornata mondiale dei poveri
-
16 novembreDa Pisa l’appello al Governo: ”Anche l’Italia metta al bando le armi nucleari”. Intervista a don Tonio Dell’Olio (Pro Civitate Christiana Assisi)
-
14 novembreCorridoi umanitari, protocollo d’intesa per accogliere 1.200 cittadini afgani
-
14 novembreLa vocazione dell’ex prof d’ingegneria, ora volontario alla Cittadella della Solidarietà. L’articolo di Giuseppe Meucci
-
13 novembrePovertà ai servizi Caritas della Toscana: 28.467 persone incontrate, +47,4% rispetto ai 9 mesi precedenti. Il report alla vigilia della Giornata mondiale dei poveri
-
11 novembreGiornata mondiale dei poveri, il sussidio liturgico-pastorale della Caritas diocesana
-
9 novembreSostegno di emergenza ai migranti in Bosnia-Erzegovina. Alle 15 il webinar del Cisp con Caritas e Ipsia
-
28 ottobreEffetto pandemia, anche in Toscana gli immigrati diminuiscono: -1,5% rispetto al 2019. Prima contrazione dopo 20 anni di crescita. Scarica le slide sulla Toscana e la sintesi del rapporto.
-
27 ottobreL’immigrazione in Toscana e le conseguenze della pandemia. Giovedì 28, a Pisa, la presentazione del Dossier statistico Idos
-
15 ottobreCaritas e Unicoop insieme per le famiglie più in difficoltà del territorio. Domani torna la raccolta alimentare
-
14 ottobrePer la prima volta in calo gli immigrati in Italia. Le anticipazioni del 31esimo Dossier Idos che sarà presentato giovedì 28 ottobre.
-
25 settembrePolitiche d’integrazione: se non ora … quando? Giornata del Migrante e del rifugiato: un contributo per riflettere.
-
25 settembreDon Morelli (direttore Caritas Pisa): “Vaccinarsi, un atto d’amore: il più importante in pandemia”.
-
23 settembreCrisi e occupazione, ”Con lo sblocco progressivo dei licenziamenti, i timori si spostano sul lavoro dipendente”. Paolo Martinelli (Acli Pisa) su la Nazione.
-
9 settembre“Lavoro e ambiente, fra la borsa e la vita?’. La transizione ecologica al centro dell’11esima Festa provinciale delle Acli pisane. Venerdi 10 settembre a San Prospero
-
9 settembrePovertà, 1.621 famiglie seguite: + 46,7% rispetto al 2019. sabato la raccolta solidale di prodotti per la scuola promossa da Caritas Pisa, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si Scioglie
-
20 agostoProfughi dall’Afghanistan: come quelli dal Vietnam 40 anni fa? L’accoglienza dei “boat people” nei primi anni ’80, una lezione per il presente. L’editoriale di don Cecconi su Avvenire.
-
12 agostoVaccino anti-Covid per indigenti e irregolarmente presenti: prenotazioni allo 055.9077777
-
12 agostoCasa, morosità incolpevole: l’avviso pubblico del Comune di Pisa per accedere al contributo statale. Come fare per presentare domanda
-
11 agostoComune di San Giuliano Terme: 26mila euro di buoni spesa. Chi può presentare domanda e come farla.
-
8 agostoEnrico Del Guasta, alias “comandante Franz”: prima protagonista della lotta di liberazione e poi emigrante vittima a Marcinelle. Il ricordo dell’Anpi di Pisa
-
21 luglioEmergenza Covid-19, la prima azione di progetto Ape: buoni spesa da 500 euro per le giovani famiglie più in difficoltà della Zona Pisana
-
21 luglioPandemia, devastante l’impatto sociale: oltre 2mila persone bussano alla Caritas. La Nazione di martedì 20 luglio.
-
14 luglio“Ridefinire il volontariato dopo la riforma del terzo settore”. Stasera a Calci la presentazione del volume
-
9 luglioServizio civile regionale a Caritas Pisa, le graduatorie provvisorie dei bandi 2021
-
19 maggioEffetto Covid anche sul gioco d’azzardo: nella Zona Pisana raccolta in picchiata, -45% in un anno
-
19 maggioLa crescita silenziosa dei nuovi poveri: 1 su 4 non si è mai visto prima. Il quarto monitoraggio di Caritas Italiana sull’emergenza pandemia
-
18 maggioInchiesta Keu, l’intervento di Libera: “La crisi è politica e culturale, non basta esprimere fiducia nella magistratura”. Il documento integrale.
-
3 maggioProrogato il Rem: domande entro il 31 maggio 2021
-
1 maggio15esimo Rapporto sulle Povertà, i servizi: quasi sei mila interventi in 11 mesi. Oltre un terzo hanno riguardo l’aiuto alimentare
-
1 maggio15esimo Rapporto Caritas, povertà educativa: bisogni legati all’istruzione, +115,8%
-
1 maggioIl lavoro non basta … se non è remunerato. Un terzo dei ”nuovi poveri” ha un’occupazione
-
1 maggioBando di servizio civile regionale: 13 posti alla Caritas diocesana di Pisa
-
30 aprileFondati sul lavoro? Stasera, 30 aprile, alle 21 la veglia laica sul lavoro. In diretta streaming su Radio Incontro Pisa
-
29 aprile15esimo Rapporto sulle Povertà Caritas Pisa, la proposta: don Morelli, ”un centro d’ascolto in ogni unità pastorale”
-
29 aprile“Andrà tutto bene?”, Rapporto povertà 2020 di Caritas Pisa: mercoledì 5 maggio alle 11 e venerdì 7 alle 18 i webinar di presentazione
-
29 aprileRapporto Caritas Pisa 2020, l’arcivescovo Benotto: ”La comunione via maestra per superare la crisi”
-
29 aprileRapporto Caritas Pisa 2020, la crescita delle povertà: 1.909 persone incontrate, +25,7% rispetto al 2019
-
29 aprile“Andrà tutto bene?”, 15esimo rapporto sulle povertà di Caritas Pisa: il testo, la sintesi e le slide
-
24 aprileDalla strada alla casa: quando l’housing first si fa in parrocchia
-
20 aprileServizio civile universale, progetto ”Reti d’inclusione – Pisa”: la graduatoria provvisoria
-
12 aprile“Mai così tante richieste d’aiuto. Andrà davvero tutto bene?”. Il direttore della Caritas di Pisa don Emanuele Morelli intervistato da La Nazione
-
6 aprileNuovo reddito d’emergenza, Acli in campo anche con un sito web dedicato. Domande entro il 30 aprile
-
2 aprileLa casa del campanile di Ghezzano diventa appartamento Housing First: un tetto definitivo per persone senza dimora
-
2 aprileRotta balcanica, la denuncia di Scavo: ”I respingimenti violenti proseguono ”
-
26 marzoServizio civile universale alla Caritas: progetto “Reti d’Inclusione – Pisa”, colloqui venerdì 9 aprile. Gli orari e il link per collegarsi
-
23 marzoLa rotta balcanica: dove finisce l’Europa? Mercoledì 24, alle 21, tavola rotonda con l’europarlamentare Majorino e il professor Di Filippo
-
22 marzoAmbulatorio “Villani” e Centro “I Cappuccini Salute”, 123 pazienti seguiti e 217 prestazioni erogate dall’inizio della pandemia
-
19 marzoLa donazione di Coface per la casa famiglia di Pontasserchio
-
19 marzoFondo Vivere, rotta balcanica e ospedale di Bossemptelè. Domenica la colletta di Quaresima in tutte le parrocchie della diocesi
-
16 marzoMeno redditi da lavoro e più sussidi, ma c’è anche chi rimane fuori. Tirare avanti al tempo della pandemia: un’indagine di Caritas Pisa
-
16 marzoRotta balcanica :il paradosso di Lipa “il campo inumano che a tanti non dispiace”. Intervista a Daniele Bombardi (Caritas Italiana)
-
14 marzoAnche Pietro Bartolo alla prima iniziativa del Coordinamento pisano per la rotta Balcanica. Martedì 16 marzo alle 21.
-
12 marzoServizio civile universale, la convocazione per le selezioni al bando 2020
-
6 marzo120 chili di cinghiale alla Cittadella della Solidarietà dal Safari Club International Italian Chapter
-
5 marzoNasce il “Coordinamento pisano per la rotta balcanica”: vicini a chi fugge per un’Europa diversa
-
20 febbraioIl pisano Emiliano Manfredonia nuovo presidente nazionale delle Acli
-
19 febbraioOgni donazione un sorriso. Già 31 mila euro per colorare il Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica. Per donare c’è tempo fino al 15 marzo
-
15 febbraioProgetto Sistema, la nuova rete degli sportelli per l’immigrazione della Zona Pisana: orari e numeri di telefono
-
14 febbraioFondo Vivere e rotta balcanica. I sussidi con le proposte della Caritas per la Quaresima 2021
-
29 gennaioFondo Vivere: la rete dei centri d’ascolto cui presentare le richieste
-
29 gennaioAlloggi Erp in Toscana: 14.875 domande ammesse nel 2019, ma le nuove assegnazioni sono state solo 1.135. Il Nono rapporto sulla condizione abitativa nella Regione
-
28 gennaioDalla sezione soci di Pisa di Unicoop Firenze tre mila euro di buoni Spesa a Caritas e Palp
-
27 gennaioNasce Sistema, la nuova rete di accesso e presa in carico dei cittadini stranieri della Zona Pisana
-
27 gennaioSituazione disperata in Bosnia Erzegovina e lungo la rotta balcanica. L’appello di Caritas Italiana: Non si può più aspettare
-
26 gennaioServizio civile universale – bando 2021: 9 posti alla Caritas diocesana di Pisa. Scadenza prorogata alle 14 del 17 febbraio
-
26 gennaio”Che la farfalla gialla voli”. Ottavia Piccolo legge Liliana Segre. La Giornata della Memoria nella diocesi di Pisa
-
23 gennaioRapporto Povertà Caritas 2020 : 6.563 “nuovi poveri della pandemia”, un terzo di tutte le persone incontrate fra marzo e settembre. Le slide.
-
23 gennaioPovertà, Rapporto 2020: con la pandemia salgono a 121mila i poveri in Toscana
-
6 gennaio350 calze per i bimbi di 260 famiglie in difficoltà. E’ arrivata la Befana della Curva Nord
-
2 gennaio“In rete” il cenone è speciale. Menù da leccarsi i baffi per 30 famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas
2020
-
30 dicembreTerremoto in Croazia, nuove scosse: sette le vittime finora accertate. “Ci sono ancora persone sotto le macerie”. Le testimonianze e il lavoro di Caritas Croazia
-
29 dicembreOgni donazione, un sorriso. Cinque artiste e una campagna di crowfunding per colorare il Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica di Pisa
-
28 dicembreDa Unicoop Firenze 380 panettoni ai detenuti del ”Don Bosco”. L’iniziativa di un gruppo di cittadini con ruoli istituzionali e della sezione soci di Pisa
-
27 dicembreTrenta linee in fibra per le famiglie più in difficoltà con la didattica a distanza. Accordo Caritas Pisa-Devitalia
-
26 dicembre”Libro sospeso”, 422 volumi per i bambini delle famiglie seguite dalla Caritas
-
26 dicembreIL 25 dicembre a “Misericordia Tua”. Don Morelli: ”Qui si sperimenta il senso profondo del Natale”
-
19 dicembreCaritas in soccorso delle famiglie in difficoltà sottoposte ad esecuzione giudiziaria
-
15 dicembre“Cenone in rete”. Quando la distanza … avvicina e include L’iniziativa per il 31 dicembre dell’associazione San Tommaso in Ponte
-
15 dicembreAuguri scomodi per un Natale di fraternità. Il messaggio per le festività delle commissioni Caritas, Missio e Migrantes della Cet
-
12 dicembreAl via “Fondo Vivere”: 950mila euro per famiglie e piccole imprese messe in ginocchio dalla pandemia
-
10 dicembre”Libro sospeso”, aderiscono altre tre librerie pisane: Einaudi, Fogola e La Scolastica
-
8 dicembreA Natale un “Libro sospeso” per i bimbi delle famiglie in difficoltà. Perché “regalare parole è regalare futuro”
-
19 novembre“Carità e famiglia”. Venerdì 20 l’assemblea delle Caritas parrocchiali in diretta streaming
-
2 novembre15 novembre, Giornata mondiale dei poveri 2020: IL SUSSIDIO DIOCESANO
-
2 novembreGiornata mondiale dei poveri: il messaggio di Papa Francesco
-
28 ottobreLa presentazione del Dossier 2020: immigrazione in Provincia di Pisa, è straniero un residente su 10. Ma a Santa Croce sull’Arno si arriva 23,1%
-
28 ottobreLa presentazione del Dossier Statistico Idos 2020: l’immigrazione in Toscana si ferma poco sopra ”quota 400mila”
-
28 ottobreLa presentazione del Dossier Statistico Idos 2020: le slide, la sintesi e il video. Tutto il materiale
-
25 ottobreL’immigrazione in Toscana a in Italia. Mercoledi 28 ottobre la presentazione del Dossier Statistico Idos
-
19 ottobreRapporto di Caritas Italiana: nuove povertà in crescita dall’inizio della pandemia. Il testo della ricerca
-
19 ottobreRaccolta Caritas e Unicoop: oltre cinque tonnellate di generi alimentari per le famiglie più in difficoltà
-
28 settembreLa povertà al tempo della pandemia. Martedì 29 tavola rotonda con don Morelli e don Zappolini
-
27 settembreL’arcivescovo Benotto al Congresso provinciale Acli: ”La gratuità sia il valore guida per il vostro servizio”
-
25 settembreAcli Pisane a congresso: sabato la 26esima assise provinciale
-
25 settembreIl 26 settembre la festa per la Dedicazione della Cattedrale: il pastoralista Biemmi e il teologo Dianich a confronto sul tema ”Comunicare la fede a chi non crede”
-
11 settembreProgetto ”Caro Libro”, l’elenco AGGIORNATO dei libri scolastici per sostenere i bambini delle famiglie che frequentano i servizi Caritas
-
11 settembreDall’inizio dell’anno 1.706 famiglie seguite: 462 quelle con minori, +42,9% rispetto al 2019. Il 12 settembre la raccolta di materiale scolastico con Unicoop e Fondazione Il Cuore si Scioglie
-
31 agostoLavoro, ambiente, salute e legalità: il centro studi iCappuccini intervista i candidati alla Presidenza della Regione
-
16 agosto“Diritto di voto, segno di considerazione per la società in cui si vive”. Il messaggio dei vescovi toscani in vista delle elezioni regionali
-
16 agostoCoronavirus, Alleanza Toscana contro la povertà: ”Interventi urgenti per tutti i lavoratori e i senza dimora”
-
18 luglio”Non aveva voluto la scorta per non far morire altri innocenti”. Giovedì 23 luglio alle 21, a Calci, l’onorevole Rosy Bindi ricorda Vittorio Bachelet
-
17 luglioLa donazione della ”Petri e Lombardi” più di 10mila mascherine di tipo chirurgico alla Caritas diocesana
-
7 luglioLa raccolta per le famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas: in un giorno donati 3,6 tonnellate di alimenti
-
2 luglioSabato 4 luglio alle Coop di Cisanello e Vecchiano la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas
-
12 giugnoReddito d’Emergenza (Rem), schede e strumenti per operatori e volontari
-
23 maggioEmergenza Covid-19, in due mesi 664 ”nuovi poveri” hanno chiesto l’aiuto dei servizi di Caritas Pisa. Il report integrale.
-
11 maggioReddito di emergenza (Rem), ”non dimentichiamo i poveri”. L’appello di Caritas Italiana
-
11 maggio”E’ una grande gioia tornare a vivere con il popolo le celebrazioni liturgiche”. La lettera dei vescovi toscani
-
10 maggioTablet per seguire la la didattica a distanza. L’impegno della Caritas accanto agli studenti più fragili
-
10 maggioLe proposte dei giovani in servizio civile ai più piccoli. L’iniziativa di Caritas e Ufficio Catechistico diocesano
-
8 maggioSan Cerbone si sposta sul web. Dalla Fondazione Maffi webinar formativi sulla crisi sanitaria
-
5 maggioLasagne e ravioli per gli ospiti della Caritas. Anche i ristoratori di Confesercenti Toscana Nord accanto ai poveri
-
1 maggioEmergenza Covid, 19, alla Caritas oltre una tonnellata di generi alimentari grazie alla raccolta della Curva Nord
-
30 aprile3.042 ”nuovi poveri” ai centri Caritas della Toscana. Le povertà al tempo dell’emergenza Covid-19
-
13 aprileEmergenza Covid 19, dalla Todisco Group quasi una tonnellata di generi alimentari a Caritas Pisa
-
11 aprileBuoni alimentari del Governo: il report sui comuni della diocesi di Pisa
-
11 aprileEmergenza e povertà: 330 volti nuovi in un mese ai servizi Caritas. L’appello di don Morelli: ”Tablet e connessioni per i bimbi più in difficoltà”. Il report della Caritas
-
9 aprile#Vicinicondolcezza. Da Biancoforno 10mila confezioni di prodotti dolciari per Caritas diocesane e comuni del territorio
-
28 marzoEmergenza Coronavirus: servizi Caritas al lavoro. Come fare per sostenerli.
-
28 marzoCrescono le nuove forme di povertà, diminuiscono i volontari. Marginalità e pandemia: il report di Caritas Pisa
-
13 marzoLa solidarietà al tempo del Coronavirus: alla Cittadella della Solidarietà latte della Gelateria de’Coltelli e farro e verdure dei locali di Rutinelli
-
12 marzoCottolengo di via Mazzini: la ”meglio gioventù” al centro di distribuzione di pasti caldi
-
12 marzo”La carità, acqua necessaria per mantenere feconda la nostra esistenza”. L’omelia di stamani dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto
-
12 marzo”In parrocchia l’anonimato deve essere superato”. La catechesi dell’arcivescovo Benotto trasmessa in diretta streaming dal sito della diocesi. Il link per riascoltarla.
-
12 marzo”La logica del mondo e quella di Dio”. La Messa celebrata dall’arcivescovo di Pisa in diretta streaming dalla Cappella Arcivescovile. Il link per riascoltarla.
-
11 marzoLa Quaresima al tempo del Coronavirus: l’arcivescovo di Pisa tutti i giorni celebra in diretta sul sito della diocesi. E la domenica in tv dalla Cattedrale.
-
10 marzoCoronavirus, vescovi toscani: anche senza Messa di popolo, l’eucaristia rimane. Continui il suono delle campane. Il comunicato del 9 marzo
-
6 marzoCoronavirus: i vademecum per operatori e volontari della Caritas diocesana
-
6 marzoCoronavirus, servizi Caritas Pisa : da sabato 7 marzo pasti caldi da asporto alle mense di Cottolengo e Santo Stefano. Chiusa quella di San Francesco
-
6 marzoEmergenza Coronavirus: le indicazioni della Cet per le diocesi della Toscana
-
6 marzoEmergenza Coronavirus, la posizione della Conferenza Episcopale Italiana
-
10 febbraio”Pane dal cielo”. Stasera al cinema ”Arsenale” la pellicola sui senza dimora di Giovanni Baldeschi
-
5 febbraioIl volto umano dell’economia. Partito il Magis, corso di alta formazione per manager d’imprese socialmente orientate
-
5 febbraio“”Disabili? O lo siamo tutti o non lo è nessuno”. Storia della ”BBHolding” di Calenzano, 300 dipendenti, il 30% dei quali con difficoltà socio-sanitarie o economiche
-
4 febbraio”Spesa per tutti”: 16mila pacchi distribuiti nel 2019. Saranno 19mila nel 2020
-
29 gennaioImprese per bene. Stefano Zamagni apre il master in economia civile della diocesi di Pisa. Giovedì 30 alle 16 all’auditorium Toniolo.
-
27 gennaioPerché la morte si combatte con la vita. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/11
-
27 gennaio“… All’improvviso un boato assordante” Le testimonianze .Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/10
-
27 gennaio”…Ho capito che c’è un senso più grande nel rimanere qui”. Le testimonianze .Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/9
-
27 gennaioStoria di un rapimento senza rilascio. Le testimonianze .Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/8
-
26 gennaioLa Caritas e il Jesuit Refugee Service a Jabeldadu. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/7
-
26 gennaioDalla parte dei più piccoli e indifesi. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/6
-
26 gennaioNella città vecchia. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/5
-
26 gennaioFare famiglia in tempo di guerra. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/4
-
26 gennaioStorie di vita (stra)ordinarie. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/3
-
26 gennaioL’indifferenza, il principale nemico della speranza. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni/2.
-
26 gennaio”… Tutti, però, inaspettatamente, sorridono”. Piccole cronache da Aleppo di Andrea Cioni.
-
24 gennaio”Se vogliamo la pace, ripudiamo la guerra”. Anche Pisa aderisce alla mobilitazione internazionale del 25 gennaio: appuntamento alle 16 in Piazza XX Settembre
-
20 gennaioL’Africa, il continente ”in cui il prezzo lo fa il compratore”. Dall’uranio al cacao passando per il coltan.
-
18 gennaio”A testa alta, cosa è rimasto oggi di padre Pino Puglisi?”. Se ne parla oggi a Pontedera con Maurizio Artale, presidente del centro accoglienza Padre Nostro
-
16 gennaioBeni confiscati alla mafia, edicola di Borgo Stretto: un tavolo tecnico per ”riportarla” in città. Il comunicato congiunto Comune di Pisa-Libera
-
16 gennaio”Crisi africane e immigrazione: tutte le bugie”. A Pisa Silvestro Montanaro apre la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
-
16 gennaioUn anno accanto a chi più fatica. Sei giovani hanno cominciato il servizio civile alla Caritas diocesana di Pisa
-
12 gennaioBeni confiscati alla mafia: “Perché non si è speso accanto a noi?” La lettera aperta di Libera al Sindaco di Pisa sull’edicola rimossa
-
11 gennaio”Il sogno di una pace possibile”. Il professor Pierluigi Consorti, la teologa Antonietta Potente e il messaggio di Papa Francesco
-
10 gennaio“Se vuoi la pace, apri un cammino di speranza”. Venerdì 10 gennaio la tavola rotonda dell’Azione Cattolica diocesan
2019
-
30 dicembreRapporto povertà Caritas 2019: ”Un centro d’ascolto in ogni unità pastorale”. La proposta nelle conclusioni del direttore don Emanuele Morelli
-
30 dicembreRapporto Povertà 2019, i servizi: 886mila euro. Il contributo di Caritas Pisa al welfare locale. Le slide e il testo integrale
-
30 dicembreRapporto Caritas 2019: le povertà a Pisa e il ”nodo periferie”. Il testo integrale e le slide.
-
30 dicembreRapporto povertà Caritas, primo semestre 2019: il 22,9% delle persone incontrate è senza dimora. Il testo integrale e le slide
-
30 dicembreRapporto Povertà Caritas, i dati 2018 anche a Pisa è emergenza minori. Il testo integrale e le slide
-
30 dicembreRapporto Povertà Caritas 2019: un cuore che vede e la logica delle opere segno. La prefazione dell’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto
-
23 dicembreAlle Officine Garibaldi il pranzo di Natale per gli ospiti delle mense Caritas preparato dagli studenti dell’alberghiero ”Matteotti”. L’articolo de La Nazione e la fotogallery
-
23 dicembreDalla Fondazione Pisa 20mila euro per i servizi della Caritas diocesana
-
23 dicembre”Accogliete sempre tutti come fratelli e sorelle”. Gli auguri di Natale dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto agli operatori e volontari Caritas
-
14 dicembreDomenica 15 dicembre la Colletta d’Avvento: generare speranza e dignità a Pisa e in Amazzonia
-
14 dicembreSabato 14 dicembre il concerto di Natale in cattedrale. Le offerte per il servizio docce delle Caritas di Pisa
-
7 dicembreUn lavoro comune. Le proposte delle Caritas toscane per una politica contro la povertà
-
6 dicembreCinque piste d’impegno per educare alla “carità della porta accanto”. Le conclusioni pastorali del Rapporto 2019 sulle povertà di Caritas Toscana
-
5 dicembre“Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite?”. Rapporto Povertà 2019: la prefazione di monsignor Roberto Filippini
-
5 dicembreLe povertà in Toscana nel terzo rapporto dell’Osservatorio sociale regionale. La sintesi e le slide
-
5 dicembreLe povertà in Toscana nel terzo rapporto dell’Osservatorio sociale regionale
-
5 dicembreGemme Terminali. Il rapporto sulle povertà 2019 di Caritas Toscana: la sintesi, il testo integrale e le slide
-
3 dicembreAids, nove nuovi casi certificati a Pisa, 61 in Toscana
-
3 dicembreGiornata internazionale delle persone con disabilità, il dossier di Caritas Italiana
-
2 dicembrePovertà in Toscana, giovedì 5 la presentazione del Rapporto regionale e del Dossier Caritas
-
28 novembreServizio civile universale, la graduatoria provvisoria del bando del 4 settembre 2019
-
8 novembreSiria, è sempre guerra e vittime civili. Circa 160mila sfollati interni. L’impegno della rete Caritas
-
8 novembreLa speranza dei poveri non sarà mai delusa. Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale dei poveri 2019
-
8 novembrePisa Book 2019: tutto il ”sociale” nel programma del Festival dell’editoria indipendente
-
4 novembreDal ”Villani” a ”I Cappuccini Salute”. Giovedì il convegno degli ambulatori sociali pisani
-
31 ottobreGiornata mondiale dei poveri (17 novembre): il sussidio della Caritas diocesana
-
29 ottobre”A Firenze per noi musulmani un luogo di preghiera grazie alla dono dei cattolici”. La storia della Sala Teatina ripercorsa a Pisa in occasione della 18esima giornata del dialogo cristiano islamico
-
26 ottobre”Non c’è futuro senza fratellanza e solidarietà”. Lunedì 28 la Giornata ecumenica per il dialogo cristiano-islamico
-
26 ottobreGuerra in Siria, tutte le sere alle 20.30 il rosario per la pace nella cappella di San Bruno. La proposta delle suore di San Giuseppe di Chambery
-
25 ottobreIl boom di Pronto Badante: in un anno richieste aumentate del 50%
-
25 ottobreDossier immigrazione Idos 2019, il paradosso toscano: gli stranieri aumentano, ma i migranti nei centri d’accoglenza calano (-39%). Le slide, la sintesi e il video del volume
-
25 ottobre”Un ricordo di Carlo”. Domani, sabato 26 ottobre, alle 10, Acli ricorda Carlo Ciucci a 20 anni dalla scomparsa
-
24 ottobre”Pronto badante” nella Zona Pisana: venerdì 25 un convegno fa il punto della situazione
-
24 ottobreServizio civile universale, martedì 5 novembre le prove di selezione: l’elenco dei candidati
-
24 ottobreStamani, giovedì 24 ottobre, a Firenze la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019 Idos
-
23 ottobre“Si faccia di tutto per interrompere, senza condizioni, l’ennesimo eccidio”. L’appello per la pace in Siria del Consiglio Pastorale Diocesano di Pisa
-
21 ottobreRaccolta alimentare, a Pisa 11.658 chili di cibo per le famiglie in difficoltà
-
17 ottobreDon Virginio Colmegna e gli attori detenuti del “Don Bosco” protagonisti del meeting della Fondazione Casa Cardinale Maffi. Venerdì 18 a Calambrone
-
16 ottobreSabato 19 ottobre, nei supermercati Coop di Pisa e Vecchiano, torna la raccolta per le famiglie in difficoltà
-
29 settembreSabato 19 ottobre la raccolta di generi alimentari di Caritas e Unicoop per le famiglie in difficoltà
-
28 settembreMarcelo Barros a Santa Croce sull’Arno. Mercoledì 2 ottobre al Teatro Comunale
-
27 settembre”Parole e musica a difesa del creato”. Venerdì 27 settembre al Teatro Valgraziosa di Calci
-
27 settembreLa scomparsa di Eloisa Ponticelli, fondatrice di Caritas Siena ed ex delegata regionale. Il ricordo di don Emanuele Morelli
-
24 settembreIncendio Monte Pisano, dalla chiesa pisana 57mila euro per la ricostruzione delle case distrutte dalle fiamme
-
14 settembreAnima Mundi, sabato sera concerto in Cattedrale. Offerte per la Cittadella della Solidarietà
-
14 settembreAnima Mundi, sabato sera concerto in Cattedrale. Offerte per la Cittadella della Solidarietà
-
9 settembreServizio civile universale 2019: 6 posti alla Caritas di Pisa. SCADENZA PROROGATA: domande entro le 14 del 17 ottobre
-
7 settembreStasera al via Anima Mundi: concerto inaugurale in Cattedrale, offerte per il Centro d’Ascolto diocesano Caritas
-
14 giugno”Estate al servizio 2019”, al via i campi giovanili della Caritas. Le informazioni e i moduli per partecipare.
-
22 maggioFare ”servizio civile Regionale” in Caritas Pisa: 13 posti disponibili. BANDO PROROGATO. Per presentare domanda c’è tempo fino al 28 giugno
-
25 aprileSabato e domenica a Calambrone l’Assemblea nazionale di Pax Christi
-
25 aprileAnche la Caritas diocesana alla Dodicesima giornata di solidarietà per Nicola Ciardelli
-
25 aprilePerché il 25 aprile è la festa della Liberazione
-
23 aprileFurto al Centro d’Ascolto di via delle Sette Vite. Bottino magro per i ladri: trafugati oggetti di poco valore.
-
14 aprile”Migrazioni: numeri, storie e volti”. Lunedì sera tavola rotonda a I Cappuccini con il professor Marcello Di Filippo
-
31 marzoA Pisa il Progetto Cittadinanza dell’Azione Cattolica. Tavola rotonda con il presidente nazionale Matteo Truffelli
-
29 marzo”Carità è cultura”. Tutte le relazioni del 41esimo convegno delle Caritas diocesane d’Italia.
-
23 marzoRaccolta Caritas-Unicoop, 3.248 donazioni e oltre 11 tonnellate di generi alimentari per le famiglie in difficoltà
-
22 marzo”Nascita, sviluppo e crisi della zona Euro”. Venerdì 22 marzo tavola rotonda con Alessandro Volpi e Andrea Bonaccorsi alla scuola popolare de iCappuccini
-
17 marzoLe povertà in Toscana e a Pisa e quel nesso fra rischio marginalità ed immigrazione. LE SLIDE.
-
17 marzoDuecento volontari all’opera dalla mattina alla sera e sei punti vendita coinvolti. Un’altra raccolta è finita. LA FOTOGALLERY
-
15 marzo“E’ qui, su questo limitare fra passato e futuro, che sono ad intuire una mia nuova identità di credente …” Da L’uomo planetario di padre Ernesto Balducci
-
15 marzoA Ponsacco e Pontedera due giorni dedicati a padre Balducci e l’Uomo Planetario
-
15 marzo“Non posso prestare il servizio militare, non posso fare del male. Sono cristiano”. Gli atti del martirio di San Massimiliano di Tebessa
-
15 marzoAlla scuola di don Lorenzo Milani. A Calci tavola rotonda per celebrare San Massimiliano, patrono degli obiettori
-
15 marzoDietro le quinte della solidarietà. A chi si rivolgono e come funzionano i servizi sostenuti dalla raccolta alimentare. Il VIDEO DI UNICOOP.
-
15 marzoSabato 16 marzo la raccolta per le famiglie in difficoltà del territorio di Caritas e Unicoop. Coinvolti circa 200 volontari
-
2 marzo”Organizzare lentamente la prossimità in comunità”. Le comunità cristiane alla prova della sfida europea. nell’analisi del professor D’Ambrosio.
-
27 febbraioPrimi appunti sul reddito di cittadinanza. Le slide di Andrea De Conno al Coordinamento delle Caritas parrocchiali
-
27 febbraioA Mezzana c’è il ”Big Bang”. Inaugurata la comunità per minori della cooperativa Paim
-
27 febbraioLa libertà di culto di fronte alle sfide della società multireligiose. Incontro pubblico alle Officine Garibaldi
-
24 febbraio”Giorgio e Gino”. Piero Nissim canta l’impegno del babbo e di Bartali
-
24 febbraio”Un comitato per riportare il Giro d’Italia sul Monte Serra”. La proposta di don Cecconi nella sera dedicata a Bartali
-
23 febbraioSi è costituito l’Osservatorio delle Povertà del Comune di San Giuliano Terme
-
23 febbraioEssere famiglia in un mondo che corre. Incontro con Alberto Pellai all’ex convento dei Cappuccini
-
19 febbraio”Il bene si fa ma non si dice”. Quei dieci mesi in cui Bartali contribuì a salvare 800 ebrei. Mercoledi 20 la presentazione dell’audiolibro di Caritas Italiana
-
17 febbraioL’Europa, io e … noi. Riparte il ciclo di incontri per gente comune del Centro Studi iCappuccini. Lunedì 25 febbraio il primo incontro
-
15 febbraioNasce l’osservatorio per le povertà del Comune di San Giuliano Terme. Oggi pomeriggio al presentazione.
-
11 gennaio”La buona politica è al servizio della pace”. Venerdi 11 gennaio alle 21.30 tavola rotonda alle Officine Garibaldi
-
10 gennaio”Non siano il rancore e la paura ad orientare le scelte sui migranti”. La nota di monsignor Roberto Filippini, vescovo delegato per la Pastorale della Carità
-
4 gennaio”Ogni forma di esclusione è sempre una pianta infestante”. Il comunicato del Consiglio Pastorale Diocesano sulla situazione nazionale e locale
-
2 gennaioSiamo tutti “Up&Down”. In ottocento a Palazzo dei Congressi per l’evento benefico promosso dalla Fondazione Dopo di Noi Pisa
2018
-
31 dicembreMemoria di don Giovanni Nervo. Il ricordo in tre fotogrammi di don Antonio Cecconi
-
31 dicembreUn mondo insicuro. “E’ il peso delle armi”. Il Sesto rapporto sui conflitti dimenticati. La sintesi.
-
31 dicembre”La buona politica al servizio della pace”. Il messaggio di Papa Francesco per la 52esima Giornata mondiale della Pace che si celebra il 1° gennaio 2019
-
28 dicembreTrecento panettoni e pandori per i detenuti del ”Don Bosco” di Pisa
-
26 dicembre“Non si rinnova il mondo e la società senza l’amore che è gratuità verso tutti, senza l’esclusione di nessuno”. La lettera di Natale dell’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto
-
24 dicembreTsunami a Giava e Sumatra, operatori e volontari di Caritas Indonesia impegnati nella distribuzione di generi alimentari
-
24 dicembre“Decreto Salvini” conseguenza logica di un approccio che vede nei migranti solo un problema di ordine pubblico”. L’analisi del professor Pierluigi Consorti
-
24 dicembreDalla Fondazione Pisa 40mila euro alla Caritas diocesana. Sosterranno le mense dei poveri
-
24 dicembre“Comunità messe alle corde da strategie ideologiche capaci solo di partorire politiche miopi e frantumartici di ogni relazione bella”. Rapporto povertà 2018: l’introduzione dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto
-
24 dicembreA Pisa è straniero il 14% dei residenti. Nel Ctp 4 sale al 20,2%. Il testo integrale del Rapporto Povertà 2018
-
23 dicembre”Prima chi ha più bisogno”. La presentazione al Rapporto Povertà 2018 del direttore della Caritas diocesana don Emanuele Morelli
-
23 dicembre“Up&Down” e Paolo Ruffini per sostenere il centro “Le Vele”
-
21 dicembreIndice di povertà Caritas, la maggioranza vive a Cisanello e dintorni. Ma l’incidenza più elevata è fra Sant’Ermete e Ospedaletto. Il testo integrale del Rapporto 2018
-
21 dicembrePovertà minorile, Cittadella della Solidarietà: sostenute famiglie con 599 minori. Il 61,6% ha meno di 10 anni. Il testo integrale del Rapporto 2018.
-
21 dicembreWelfare locale, da Caritas Pisa servizi per quasi un milione di euro. Il testo integrale del rapporto povertà 2018
-
21 dicembre“Comunità precarie”, a Centri d’Ascolto della Caritas di Pisa nel 2017 incontrate 1.565 persone. Il testo del rapporto
-
18 dicembre”Lavoravo … poi mi sono ritrovato così”. Al pranzo con i poveri in via Garibaldi: fra ”ferite” ancora aperte e speranza di ripartire
-
17 dicembreQuando “il nomade” ha un volto, una voce, un nome. Monsignor Antonio Cecconi e una volontaria dell’associazione “Colle Libera Tutti” sullo sgombero del campo del Nugolaio
-
16 dicembre“Fine dei doveri di solidarietà?”. Incontro pubblico sul decreto “Salvini/Sicurezza”
-
16 dicembreInaugurata la nuova sede del centro d’ascolto Caritas di Pontedera. Benotto: “Un presidio contro il dilagare dell’individualismo”
-
14 dicembreSabato sera Concerto di Natale in Cattedrale. Offerte per le famiglie colpite dall’Incendio dei Monti Pisani
-
14 dicembreDomani, sabato 15 dicembre, alle 15.30 l’inaugurazione del nuovo centro d’ascolto Caritas di Pontedera
-
13 dicembre”La speranza oltre le sbarre”. Oggi pomeriggio la presentazione del libro inchiesta della giornalista Angela Trentini e del teologo pisano Maurizio Gronchi. Interverrà anche l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto
-
11 dicembreQuesto pomeriggio a Viareggio presentazione del Dossier Statistico Immigrazione Idos
-
9 dicembreAlle 16.30 in Piazza del Carmine il flash mob degli Amici della Strada per le persone senza dimora
-
1 dicembreMonte Pisano, dal Comune 50mila euro per chi ha perso la casa. L’annuncio giovedì sera al concerto della Cappella della Cattedrale
-
29 novembreLa Cappella della Cattedrale di Pisa per il Monte Pisano. Stasera concerto alla Pieve di Calci
-
21 novembreServizio civile, la graduatoria provvisoria del bando del 20 agosto
-
19 novembreDianich all’assemblea delle Caritas parrocchiali: ”Sull’idea dell’accoglienza dello straniero è in gioco il giudizio di Dio”
-
17 novembre“Questo povero grida e il Signore lo ascolta”. Domenica 18 novembre Giornata mondiale dei poveri. Il messaggio di Papa Francesco e il sussidio della Caritas diocesana
-
17 novembreToscana, rapporto regionale sulle povertà: 3,8% delle famiglie in povertà assoluta. Il testo integrale
-
17 novembreCaritas Toscana: rapporto 2018, la povertà è adulta ed educativa. Le slide e il testo integrale.
-
17 novembreSabato 17 novembre assemblea delle Caritas parrocchiali
-
17 ottobreRaccolta Caritas Unicoop, il bilancio: 12 tonnellate di generi alimentari per le famiglie in difficoltà, 3.647 donazioni e 256 volontari
-
13 ottobreDa stamani in corso la raccolta di generi alimentari Caritas-Unicoop: sei punti vendita e 200 volontari coinvolti
-
12 ottobreSabato 13 ottobre la raccolta Caritas-Unicoop per le famiglie in difficoltà del territorio: a Pisa e nel Lungomonte 6 punti vendita coinvolti
-
10 ottobrePer aiutare il monte e le sua comunità. Calci, Sportello di agroecologia raccoglie e orienta le disponibilità di volontari
-
10 ottobre”Io vorrei rimanere qui”. L’arcivescovo Benotto a Calci fra le famiglie del monte bruciato. Due famiglie senza casa ospitate nelle canoniche dell’Unità Pastorale
-
5 ottobreMonti Pisani: domenica la Colletta Speciale nelle parrocchie, martedì la visita dell’arcivescovo
-
4 ottobreServizio civile, ”Cercando Cammino”: venerdì 19 ottobre 2018 alle 9 le selezioni. L’elenco dei candidati.
-
30 settembreIncendio Monti Pisani, domenica 7 ottobre colletta speciale in tutte le chiese della diocesi
-
29 settembreIl Monte Serra: cosa resta dopo il fuoco. Fra memoria e futuro: una riflessione di don Antonio Cecconi
-
27 settembreCorsi di formazione gratuiti per 40 disoccupati. Li organizza l’agenzia formativa Aforisma
-
27 settembre“A tutte le ”pietre di scarto” dobbiamo ricordare con forza che per loro nella Chiesa c’è spazio”. L’omelia del Cardinale Gualtiero Bassetti a conclusione dell’anno giubilare dedicato alle Cattedrale
-
25 settembreIncendio sui Monti Pisani, don Cecconi: “Quasi cento persone nella palestra, a disposizione anche l’oratorio. La macchina dell’emergenza sta funzionando”
-
23 settembreLa lezione di Toniolo, l’arcivescovo Benotto: “Il valore delle relazioni come antidoto alla paura”
-
21 settembreCattolici, politica e società civile. L’attualità del pensiero di Giuseppe Toniolo. Venerdì 21 settembre alle 17.30 all’ex Convento dei Cappuccini.
-
21 settembreCercando Cammino. Ultimi giorni di tempo per presentare domanda di servizio civile a Caritas Pisa: scadenza venerdì 28 settembre
-
20 settembreLotta alla povertà, varato il Piano regionale 2018-2020
-
20 settembreAnima Mundi, stasera il concerto di chiusura. Offerte per la Casa Caritas di via Garibaldi, 33
-
19 settembreMigrazioni. Stasera a Pietrasanta ne parlano monsignor Roberto Filippini e Francesco Gesualdi
-
18 settembrePapa Francesco e il discorso a “Civiltà Cattolica”. Stasera alle Officine Garibaldi ne parla Antonio Spadaro, direttore della rivista dei gesuiti
-
18 settembreAnima Mundi, stasera concerto in Camposanto. Offerte per il Dispensario dei Semplici
-
15 settembreAnima Mundi, stasera Daniel Harding in Cattedrale. Offerte per la Cittadella della Solidarietà
-
9 settembreAnima Mundi, offerte per il servizio docce Caritas lunedi 10, durante il concerto in Camposanto
-
6 settembreAnima Mundi, durante i concerti saranno raccolte offerte per i servizi della Caritas
-
4 settembreIl Kerala è vicino. Tanti religiosi pisani originari della regione indiana colpita dal monsone: sabato cena di solidarietà. L’impegno della rete Caritas
-
26 agosto“Cestini perchè a luglio e agosto non ci sono volontari. Non va bene? Il Comune organizzi un servizio migliore”. La replica del direttore della Caritas don Emanuele Morelli all’assessore Gambaccini
-
22 agostoCercando Cammino. Un anno accanto ai più poveri: la proposta di servizio civile di Caritas Pisa. Otto posti. Domande entro il 28 settembre.
-
18 agosto”Grazie per l’aiuto che offrite ai poveri, senza alcuna distinzione”. La Caritas ringrazia i parroci della Diocesi dopo l’attacco dell’onorevole Ziello
-
8 agosto62 anni fa Marcinelle. Migrantes: “Non dimenticare il lavoro di tanti emigrati italiani e tanti immigrati in Italia”
-
8 agosto12 agosto 1944: l’eccidio di Sant’Anna. Il programma delle celebrazioni
-
8 agostoTerremoto in Indonesia, Caritas vicina a popolazione colpita
-
6 agosto”Non ci è dato di assuefarci”. La nota della Presidenza della CEI
-
6 agosto”Misericordia Tua e quella lettera di Carlo, Giovanni e Francesco”. Intervista a Vittorio Cerri, responsabile volontaria della casa d’accoglienza di Calci
-
3 agostoPadre Marfi Pavanello: “La Cappellania Carceraria, un ponte fra dentro e fuori”
-
19 luglioInaugurata ”Misericordia Tua”, la casa d’accoglienza per ex carcerati e detenuti in permesso. In autunno i primi due ospiti
-
18 luglioNon ti importa che moriamo? Il Mediterraneo, il verbo ”salvare” e il sostantivo ”salvezza”: una riflessione di don Antonio Cecconi
-
17 luglioDomani, mercoledi 18 luglio, a Calci l’inaugurazione di ”Misericordia Tua”, la casa d’accoglienza della diocesi per carcerati in permesso ed ex detenuti
-
15 luglioLa casa di Alberto e Giuliana all’Aipd. Ospiterà giovani e adulti con sindrome di Down impegnati in percorsi di autonomia
-
13 luglioBarga, il Gruppo Volontari della Solidarietà torna nella parrocchia del Sacro Cuore. Inaugurata la nuova sede. La fotogallery.
-
13 luglio”Se conosci le persone, la prospettiva cambia”. Estate al servizio con la Caritas: i giovani che hanno partecipato raccontano l’esperienza. La fotogallery.
-
15 giugnoVersilia: 22 anni fa la tragica alluvione. Fitto calendario di eventi per non dimenticare.
-
15 giugnoCostruttori di sogni e di cattedrali, n viaggio attraverso gli eventi più belli e drammatici nella costruzione delle Chiese. Venerdì 22 nel Duomo di Pisa
-
26 maggioLa generatività delle e nelle relazioni socio-economiche. Tavola rotonda alla Scuola Normale in occasione del centenario dalla morte del Beato Toniolo
-
23 maggioPovertà, lavoro, immigrazione e legalità a Pisa. Candidati sindaco a confronto giovedì 24 alle 21 al Convento dei Cappuccini
-
23 maggio”Estate al servizio 2018”, al via i campi giovanili della Caritas. Le informazioni e i moduli per partecipare.
-
14 maggio“Aprire l’istituzione non è aprire una porta, ma aprire la testa di fronte al malato”. 40 anni fa la legge 180: la lezione di Franco Basaglia
-
4 maggio”Servizio, riciclo, riduzione dello spreco”. I giovani della parrocchia di Latignano alla Cittadella della Solidarietà. Il video
-
1 maggio“Lavoro, necessaria una rete di protezione universale efficace per i più deboli”. 1°Maggio: il messaggio della Commissione Cei per i problemi sociali e del lavoro
-
28 aprileL’impennata della povertà minorile: ”quella degli under 17 cresciuta dal 4 al 12% in 11 anni”. L’allarme dal convegno sul ReI dall’ex convegno dei Cappuccini
-
25 aprile“Signore, ascolta la preghiera di noi ribelli per amore”. La resistenza nella testimonianza e nelle parole del beato Teresio Olivelli
-
24 aprile”Reddito d’inclusione, un’opportunità per ripartire?”. Sabato 28 aprile, alle 10.30 tavola rotonda all’ex convento dei Cappuccini
-
21 aprileNella terra di “Antonio che che divenne don Tonino per farsi piccolo e accorciare le distanze” . Il discorso di Papa Francesco davanti al cimitero di Alessano
-
20 aprilePronto Badante, il numero verde gratuito per nuclei familiari con un anziano in difficoltà. In un anno, nella Zona Pisana, seguite 316 famiglie
-
20 aprile“Dare fiducia ai giovani e lottare insieme a loro affinché qualcosa cambi”. Le conclusioni del direttore don Francesco Soddu al 40esimo convegno nazionale Caritas
-
19 aprileL’omaggio di Papa Francesco a don Tonino Bello, il vescovo della chiesa del grembiule che marciò contro la guerra. Venerdì 20 aprile la visita ufficiale.
-
19 aprile“Faccio salti altissimi”. Sabato 21 aprile alle Officine Garibaldi, Iacopo Melio presenta la sua autobiografia
-
18 aprileL’eredità di Giuseppe Toniolo, cento anni dopo. Il programma delle iniziative
-
18 aprileUna via di Pisa per monsignor Alessandro Plotti. Mozione approvata all’unanimità in consiglio comunale
-
18 aprile“E’ un pastorale giovanile credibile quella che diserta i temi del diritto al lavoro e alla casa?”. Le domande del cardinal Bassetti, presidente della Cei, al 40esimo convegno nazionale Caritas
-
16 aprile40esimo convegno nazionale Caritas, ”I giovani ci interpellano”. Il saluto del cardinal Francesco Montenegro
-
16 aprile”…Fino alle periferie umane ed esistenziali dell’odierna società”. L’auspicio di Papa Francesco ai partecipanti al 40esimo convegno nazionale delle Caritas diocesane d’Italia
-
16 aprileAd Abano Terme al via il 40esimo convegno della Caritas diocesane d’Italia sul tema “Giovane è una comunità che condivide”
-
24 marzo“Un segno storico per Pontedera”. La comunità senegalese alla Via Crucis in ricordo di Idy Diene.
-
23 marzo”Il pensiero sociale cristiano: da Giuseppe Toniolo a Chiara Lubich”. Incontro pubblico all’ex Convento dei Cappuccini
-
23 marzoA Pontedera preghiera interreligiosa e Via Crucis nel ricordo di Idy Diene
-
17 marzoIn corso la raccolta per le famiglie in difficoltà del territorio: all’opera 200 volontari, coinvolti sette punti vendita Coop. La galleria fotografica.
-
16 marzoSabato 17 marzo la raccolta per le famiglie in difficoltà del territorio: coinvolti quasi 200 volontari
-
24 febbraioRinasce il Centro d’Ascolto Caritas di Pontedera. L’arcivescovo: ”Un’antenna e una porta aperta al territorio. Fondamentale lavorare in rete”
2017
-
28 dicembrePovertà a Pisa, l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto: ”Contro l’esclusione sociale rilanciare la sfida educativa”
-
28 dicembreServizio civile regionale, progetto “Accanto ai Poveri” di Caritas Pisa: le graduatorie definitive
-
28 dicembreRapporto povertà Caritas Pisa, nel 2016 incontrate 1.623 persone. In dieci anni triplicata la presenza degli italiani. Il testo integrale del volume.
-
25 dicembre”La scintilla rivoluzionaria della tenerezza di Dio”. L’omelia della Notte di Natale di Papa Francesco
-
21 dicembreReddito d’inclusione, 31mila famiglie toscane potenziali aventi diritto. Nasce anche in Toscana l’Alleanza contro la povertà.
-
21 dicembre“Il Natale, festa sovversiva e scomoda”. Gli auguri di don Emanuele Morelli, direttore della Caritas di Pisa
-
20 dicembreInvisibili, a Pisa più poveri con le famiglie ”scoppiate”. L’intervista del Il Tirreno al direttore della Caritas diocesana don Emanuele Morelli
-
20 dicembre”Ci siete molto cari”, per una Chiesa casa dei giovani. Lettera d’Avvento dei vescovi toscani
-
19 dicembrePiù di cento ”invitati” al pranzo dei poveri preparato dagli studenti dell’Istituto alberghiero Matteotti. La galleria fotografica.
-
19 dicembreRapporto Caritas: in Toscana l’emergenza è la povertà cronica. Un terzo delle 23mila persone incontrate nel 2016 dai centri d’ascolto della Toscana è seguito da oltre sei anni. Il testo integrale del rapporto e la presentazione.
-
18 dicembreGli studenti del ”Matteotti” cucinano per i poveri della città. Torna il pranzo di Natale per i frequentatori delle mense Caritas
-
14 dicembreNasce ”Scambi e binari”. A Pisa gli ex uffici Cargo della Stazione di San Rossore diventano un polo sociale
-
12 dicembreSe il numero non cresce più, è perché diventano ”cittadini”. L’immigrazione in Toscana nell’analisi del Dossier Idos
-
8 dicembreSabato la giornata del dialogo cristiano-islamico. All’auditorium Toniolo convegno con l’arcivescovo Benotto, il presidente del centro culturale islamico Khalil e lo storico Franco Cardini
-
8 dicembreCoperte e zaini per i senza dimora. A Santa Croce in Fossabanda concerto natalizio degli ”Amici della Strada”
-
27 novembreIl pomeriggio ai Cappuccini e la sera a Cascina. Sabato 2 dicembre doppio appuntamento pisano per l’ex ministro Cecile Kyenge
-
26 novembreMigranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace. Il messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale della pace 2018
-
25 novembre25 Novembre 2017, in corso la Colletta Alimentare. L’elenco dei punti vendita nella diocesi di Pisa
-
25 novembre”Barbiana ’65, la lezione di don Milani”. Questo pomeriggio, alla scuola Normale, il documentario presentato all’ultima mostra cinematografica di Venezia
-
23 novembre”Denaro e Lavoro”. Stasera Francuccio Gesualdi e Benedetto Gui al secondo incontro della scuola di formazione popolare.
-
18 novembre”Quando Papa Francesco mi portò a pregare in una porcilaia”. L’aneddoto di padre Roberto Jokanovic all’assemblea delle Caritas parrocchiali
-
17 novembreDomani l’assemblea delle Caritas parrocchiali. Al centro della riflessione il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale dei poveri di domenica 19.
-
31 ottobre“Troppo poca Costituzione nel dibattito sulle politiche del lavoro”. Il monito dei giuslavorista Gaeta e Albi al primo incontro della scuola popolare dei Cappuccini
-
25 ottobreAl via la 48esima settimana sociale dei cattolici italiani. A Cagliari dal 26 al 29 ottobre. La diretta streaming dei lavori per chi non potrà essere in Sardegna
-
25 ottobreDiamo una spinta all’Altalena. Il Pisa Gospel festival sostiene il progetto di gioco terapeutico nel reparto oncoematologia pediatrica del Santa Chiara. Stasera, mercoledì 25 ottobre, alle 21.15 al Teatro Verdi
-
24 ottobreAl via la scuola di formazione popolare dei Cappuccini di San Giusto.Un anno di iniziative sul tema “Lavoro, un impegno locale per una sfida globale”
-
23 ottobre“Sulla barca di Pietro nella società liquida”. Al via il percorso formativo della parrocchia dei Santi Jacopo e Filippo
-
23 ottobre11,8 tonnellate di generi alimentari, 3.594 donazioni e 175 volontari coinvolti. Il bilancio della raccolta per la Cittadella della Solidarietà del 14 ottobre scorso
-
18 ottobreLa chiesa pisana ricorda Alessandro Plotti. Domani mattina, giovedì 19 ottobre alle 9, messa in Cattedrale in suffragio dell’arcivescovo emerito
-
14 ottobreFinita la raccolta di Caritas e soci Unicoop per la Cittadella della Solidarietà. La fotogallery del pomeriggio.
-
14 ottobreOggi la raccolta Caritas e Unicoop per le povertà del territorio. La fotogallery
-
13 ottobreDossier immigrazione Idos, presentazione il 26 ottobre. In Toscana appuntamento a Firenze alle 11 a Palazzo Renzi
-
13 ottobreDai soci Unicoop 1.330 euro a Caritas e Pubblica Assistenza per le situazioni di povertà della Valdiserchio
-
12 ottobreSulle orme di don Milani. Le Acli di Pisa organizzano una giornata di riflessione nei luoghi del priore.
-
12 ottobreSabato 14 ottobre la raccolta di Caritas e soci Unicoop per le famiglie in difficoltà del territorio
-
9 ottobreIl pluralismo religioso in Italia nei dati del Dossier Idos che sarà presentato il prossimo 26 ottobre. Il comunicato del centro studi.
-
9 ottobreIl cristianesimo come arte dell’ascolto. La relazione di padre Emiliano Biadene, monaco di Bose, agli operatori delle Caritas toscane
-
7 ottobrePer uscire davvero e tutti dalla crisi. Lotta alla povertà, priorità per il paese. L’appello di Acli, Aci, Caritas, Sant’Egidio e San Vincenzo de’ Paoli
-
6 ottobreStasera, venerdì 6 ottobre, Monteverdi Choir e Baroque Soloists chiudono Anima Mundi. Offerte per “Casa Caritas VG33″
-
6 ottobreLa rete e il cambiamento sociale. Internet Festival a Pisa: i principali appuntamenti d’interesse per la cittadinanza attiva
-
4 ottobreProgetto ”Anch’io” per l’inserimento lavorativo di disabili e persone con problemi di salute mentale: ”Cercasi aziende per tirocini formativi”
-
4 ottobreIl grido della terra e dei poveri. Sabato 21 ottobre, a Pontedera, incontro con Francuccio Gesualdi
-
4 ottobreAccanto ai poveri e ai piccoli. Servizio civile: undici posti alla Caritas diocesana di Pisa. Domande entro il 27 ottobre
-
28 settembreStasera Rinaldo Alessandrini e il Concerto Italiano per Anima Mundi. Offerte per la Cittadella della Solidarietà
-
19 settembreAnima Mundi, mercoledi 20 al Camposanto monumentale concerto del pianista Hough. Offerte per il Dispensario dei Semplici
-
16 settembreL’associazione Sante Malatesta si presenta. Un video racconto ad episodi per conoscere la Onlus da anni impegnata nel sostegno agli studenti stranieri
-
16 settembreAnima Mundi, stasera in Cattedrale omaggio a Bach e Telemann. Offerte per le mense Caritas.
-
14 settembreAnima Mundi 2017. Stasera, giovedi 14 settembre, il primo concerto. Per il pubblico anche la possibilità di sostenere i progetti della Caritas diocesana
-
13 settembreReddito d’inclusione, un passo avanti nella lotta all’esclusione. Ma ne beneficerà solo il 38% di chi vive in povertà assoluta. Il comunicato dell’Alleanza contro la Povertà.
-
13 settembreAcqua, prodotti igienici e per prima infanzia, materiale scolastico e vestiti per adulti. Le richieste di Caritas Livorno. Intanto parte la campagna “AiutiamoLI”
-
4 settembre”Puoi trovare Calcutta in tutto il mondo, se hai occhi per vedere”. Venti anni fa moriva Madre Teresa. Domani Perignano la ricorderà con una messa solenne
-
29 agostoPubblicata la graduatoria provvisoria di ”Periferie Esistenziali, il progetto della Caritas diocesana di Pisa
-
25 agostoItalia centrale, un anno dopo il terremoto: “Troppo lenti, accelerare la ricostruzione”. Avvenire intervista il vescovo di Rieti Domenico Pompili
-
25 agostoSgombero dei migranti a Piazza Indipendenza, ”un evento annunciato e causato dal mancanza di politiche sociali”. La nota di Caritas Roma
-
23 agostoIn dialogo sull’Italia e l’Europa con Enrico Letta. Venerdi 25 agosto alle 21 alla Certosa di Calci l’incontro promosso da Unità Pastorale e Acli di Pisa
-
23 agostoTerremoto, l’impegno della Carita diocesana di Ischia e la solidarietà di Caritas italiana
-
23 agostoI migranti e noi. Con il Papa, anzi con il Vangelo. Su Il Tirreno l’intervento di don Antonio Cecconi sulla vicenda di don Biancalani
-
20 agostoUna strada per don Fiore Menguzzo. La proposta dell’associazione ”Il Mosaico”.
-
20 agosto”Licenziati per pura logica di profitto”. La chiesa di Pontedera al presidio dei lavoratori Tmm.
-
19 agosto73 anni fa la strage di Filettole, quaranta vittime della furia nazista e seppellite in una fossa comune. Fra le vittime anche don Libero Raglianti. Lunedì la commemorazione
-
19 agostoAlluvione in Sierra Leone, 105 bambini fra le vittime.
-
18 agostoA Pisa 165 milioni, a Cascina 61 e a Pontedera 35. Il volume d’affari del gioco d’azzardo in Provincia di Pisa. L’inchiesta di Marco Pagli su Il Tirreno e il rapporto di Cnca
-
18 agostoDalla compagnia di San Ranieri una donazione per la Cittadella della Solidarietà
-
11 agostoSant’Anna di Stazzema, 73esimo anniversario dalla strage: il programma delle celebrazioni
-
11 agostoPisa ricorda don Fiore Menguzzo, il sacerdote di Mulina di Stazzema ucciso dai nazisti. Oggi pomeriggio cerimonia al cimitero suburbano
-
10 agosto“Salvataggio in mare, prima cosa da salvaguardare”. L’intervista di Repubblica al vescovo di Ferrara Giancarlo Perego
-
10 agosto”I miei problemi? Sono come quelli degli altri: qui ho imparato a condividerli e sorriderne”. La lezione de ”L’estate al servizio”. L’articolo di Vita Nova
-
9 agostoPisa, interruzione idrica del 10 agosto: asilo notturno di Porta a Mare aperto tutto il giorno per le persone senza dimora
-
9 agosto74 anni fa la decapitazione di Franz Jagerstatter. In nome della fede cristiana, si oppose al nazismo e rifiutò di combattere agli ordini di Hitler
-
7 agostoTerremoto centro Italia, costruttori di comunità
-
7 agostoPisa, dal 7 al 25 agosto il patronato Acli di via da Buti aperto dal lunedi al venerdi, mattina e pomeriggio
-
26 luglioFormazione professionale, corsi gratuiti per disoccupati e giovani drop out all’agenzia formativa Aforisma
-
13 luglioPrimo aiuto, centri di comunità e sviluppo socio-economico. Emergenza terremoto: le priorità delle azioni di prossimità delle Caritas diocesane. Il primo provvisorio rendiconto
-
13 luglioEstate, anziani in città. Le iniziative per la terza età per chi che non si può muovere da Pisa
-
11 luglio”Le Ong capro espiatorio per distrarre l’opinione pubblica dalle questioni vere che non si vogliono affrontare”. Oliviero Forti (Caritas Italiana) sull’emergenza profughi
-
11 luglioIn centinaia alla “Milonga dei Cavalieri” per la Cittadella della Solidarietà. La gallery fotografica.
-
7 luglioDomani sera, sabato 8 luglio, la Cena in Bianco in Piazza dei Cavalieri: già 1.100 prenotazioni
-
7 luglioLa ”Milonga dei Cavalieri” per la Cittadella della Solidarietà. Appuntamento stasera alle 19.
-
6 luglio”La Gallina, storie d’azzardo”. Alle 17.30 al Teatro di Cascina la presentazione del libro del comico Daniele Raco
-
2 luglioServizio civile al centro d’ascolto Caritas, l’elenco dei candidati ammessi. Lunedì 17 luglio alle 10 le selezioni
-
1 luglio”La vostra vocazione è anche proteggere chi i diritti non li ha ancora, gli esclusi dal lavoro”. Papa Francesco ai delegati della Cisl. Il testo integrale
-
30 giugnoPermesso di soggiorno per ricerca di lavoro e regolarizzazione per gli stranieri radicati. Ecco “Ero Straniero”, la proposta di legge d’iniziativa popolare apprezzata da Papa Francesco. Alla festa provinciale delle Acli la raccolta delle firme.
-
27 giugno‘Lavoro, un impegno locale per una sfida globale”. All’ex Convento dei Cappuccini da venerdi 30 a domenica 2 luglio la Festa provinciale delle Acli nel segno di don Milani
-
27 giugno”Mafia e corruzione: la sfida del noi”. Don Ciotti a Pisa per una lectio magistralis su mafia e corruzione. Giovedi 29 alle 17 al Polo Carmignani
-
22 giugno”E … state al servizio per guardare il mondo e la quotidianità da un altro punto di vista”. L’arcivescovo Benotto ha incontrato i giovani del secondo campo. La fotogallery.
-
22 giugnoRapporto Immigrazione, il 59% degli alunni stranieri è nato in Italia. Caritas e Migrantes: “Ius soli, una legge di buon senso”
-
20 giugno”Vi incoraggio, fratelli sacerdoti, ad ascoltare il mondo”. Papa Francesco pellegrino a Bozzolo, sulle orme di don Primo Mazzolari. Il testo integrale dell’intervento
-
20 giugno”Che anch’io prenda esempio da questo bravo prete”. Papa Francesco a Barbiana: il testo integrale dell’intervento commemorativo
-
20 giugnoTre anni con l’edicola di Libera. Ai Cappuccini un convegno sui beni confiscati alle mafie
-
20 giugnoPapa Francesco, don Primo e don Lorenzo. Il ritratto di don Antonio Cecconi nel giorno della visita a Bozzolo e Barbiana
-
19 giugnoLotta allo spreco, alla Caritas le aliquote integre di carne e pesce analizzate da Istituto zooprofilattico. Firmato a Pisa primo protocollo d’intesa a livello nazionale
-
18 giugnoSulle tracce di Giuseppe Toniolo. Martedì 20 giugno seminario con il professo Lo Presti dell’Università di Loppiano
-
18 giugno”Oggi non li vogliamo, ma domani li cercheremo”. Ius soli, integrazione e immigrazione. Il cardinale Montenegro intervistato da L’Avvenire
-
18 giugno21anni fa l’alluvione in Versilia. Una giornata di celebrazioni e riflessioni per non dimenticare la tragedia
-
17 giugno”Con lo Ius Soli non ci perde nessuno: c’è solo da guadagnare”. L’intervista di Avvenire a monsignor Guerino Di Tora, presidente della Fondazione Migrantes
-
17 giugno”Sceglierà di vivere fra le gente, condividendo le sofferenze e i dolori dei più miseri”. L’omelia di monsignor Roberto Filippini in occasione delle celebrazioni per San Ranieri dell’anno scorso
-
12 giugno”Processo all’obbedienza”. Oggi pomeriggio a Palazzo Blu tavola rotonda su don Milani con monsignor Roberto Filippini e don Emanuele Morelli
-
8 giugnoSabato pomeriggio alle 16: ”Lamone a Porte Aperte”, la festa incontro con i giovani migranti accolti sul Litorale
-
30 maggioServizio Civile, sei posti disponibili al Centro d’Ascolto Caritas. Domande entro le 14 del 26 giugno. Tutte le informazioni e i moduli da scaricare.
-
26 maggio“E … state al servizio”. Tornano i campi di lavoro per gruppi giovanili alla ”Cittadella della Solidarietà”. Scarica i moduli d’iscrizione
2016
-
28 dicembredon Morelli: ”Basta offrire stampelle che generano dipendenza, servono opportunità che liberano”. L’introduzione al Rapporto Caritas del direttore don Emanuele Morelli
-
28 dicembreBenotto: ”La povertà dei più piccoli è un’ingiustizia non tollerabile”. La presentazione al Rapporto Caritas dell’arcivescovo
-
28 dicembrePolitiche sociali, il contributo del sistema Caritas al welfare locale: nel 2015 quasi 900mila euro
-
28 dicembrePovertà a Pisa, emergenza minori: un terzo delle persone seguite dalla Cittadella ha meno di 18 anni.
-
28 dicembrePovertà a Pisa, Rapporto Caritas: nel 2015 incontrate 1.554 persone. L’emergenza è il lavoro: il 70% non ce l’ha. Scarica il rapporto
-
27 dicembre”Periferie esistenziali”. Mercoledi 28 dicembre la presentazione del Rapporto Caritas sulle povertà a Pisa
-
25 dicembre“Perchè Caritas è soprattutto un progetto e un percorso educativo”.Gli auguri ad operatori e volontari dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto
-
24 dicembreQuando marginalità e disagio diventano una trappola. Dossier Caritas Toscana, 2016, aumentano le povertà croniche. Il testo integrale del rapporto
-
22 dicembrePovertà in Toscana, stamani la presentazione del Rapporto Caritas
-
16 dicembreConcerto di Natale in Cattedrale: stasera la “Petite messe solennelle” di Rossini diretta dal maestro Donati. Durante la serata raccolta di offerte per la ”Cittadella della Solidarietà”
-
26 novembreOggi la colletta nazionale del Banco Alimentare: una mano per 8.100 strutture caritative sparse in tutta Italia. Tutti i punti vendita aderenti della diocesi di Pisa.
-
23 novembreParrocchie e povertà, quale relazione con le istituzioni civili. Incontro pubblico al cinema teatro Valgraziosa di Calci
-
23 novembreAccanto ai poveri e ai piccoli. Servizio civile: undici posti alla Caritas diocesana di Pisa. Domande entro il 16 dicembre.
-
19 novembre”Fondamentale, comunque, rimane l’opzione preferenziale dei poveri”. La relazione di padre Stefano Titta all’assemblea delle Caritas parrocchiali
-
14 novembre”Annunciare il Vangelo della Carità”. Sabato 19 novembre l’assemblea delle Caritas parrocchiali
-
10 novembreLa Siria e don Pino Puglisi fra i protagonisti del Pisabook Festival. Tutti gli appuntamenti ”sociali” della tre giorni dell’editoria indipendente
-
10 novembre”Gabbie”. Il volume del laboratorio di scrittura detenuti del ”Don Bosco” al Pisabook Festival
-
9 novembreAltro che invasione, l’immigrazione in Toscana si è fermata. In ripresa, invece, l’emigrazione. L’analisi del Dossier Idos
-
8 novembre“Anche No”. Il professor Roberto Romboli spiega le ragioni del voto contrario al referendum costituzionale. Questa sera ultima tappa del ciclo di tre incontri dei Cappuccini
-
5 novembreLa parrocchia di San Lorenzo alle Corti apre le porte ai migranti della Tinaia. L’articolo de La Nazione
-
4 novembreA Pisa cattolici e musulmani insieme per la 15esima giornata del dialogo cristiano-islamico. Tavola rotonda alla Leopolda
-
4 novembre”Giustizia, riparazione, riconciliazione e perdono”. Venerdi 4 novembre alle 17.15 il dibattito dell’associazione ”Sante Malatesta”
-
2 novembreTerremoto, continua a tremare la terra nell’Italia centrale. L’impegno della Caritas nelle diocesi colpite
-
2 novembre”CondividiAmo”, nove tonnellate e mezzo di generi alimentari dalla raccolta di Caritas e Unicoop. Guarda la fotogallery.
-
29 ottobreNella notte di Aleppo. Lunedi 31 ottobre la testimonianza di padre Ibrahim Alsabagh, parroco della città contesa siriana
-
29 ottobreCondividiAmo”, la raccolta di generi alimentari di Caritas e Unicoop. Volontari all’opera da stamani. Guarda la fotogallery
-
29 ottobre“CondividiAmo”. Al via la raccolta di Caritas e Unicoop per la Cittadella della Solidarietà. La fotogallery
-
28 ottobreMigranti, Dossier Idos: italiani nel mondo tanti quanti gli stranieri da noi
-
26 ottobreSabato 29 ottobre la raccolta per le famiglie in difficoltà del territorio di Caritas Pisa e Unicoop. Coinvolti circa 200 volontari
-
26 ottobreDue mesi fa il terremoto che ha devastato il centro Italia, al via i gemellaggi: le diocesi toscane con quella di Rieti. Oggi la visita del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei
-
25 ottobreDossier statistico immigrazione 2016: giovedì 27 la presentazione nazionale. In Toscana appuntamento a Firenze alle 17
-
24 ottobreCascina, aperto il bando per l’assegnazione delle case popolari
-
24 ottobreA Calci nasce la “fraternità dell’accoglienza”. Elio Dalla Zuanna e Marfi Pavanello, i primi due dehoniani di Castelmaggiore. Lavoreranno anche al progetto ”Misericordia Tua”. L’articolo de La Nazione
-
24 ottobrePovertà, quarti in Europa. Il commento di don Antonio Cecconi al Rapporto Caritas
-
21 ottobreA Firenze al via ”Novo Modo”. Tre giorni di riflessioni su come trasformare i conflitti in dialogo. Tutti gli appuntamenti anche in diretta streaming su Intoscana.it
-
21 ottobreVeglia missionaria, stasera (ore 21) ad Asciano la testimonianza di padre Corrado De Robertis combinano per 20 anni in servizio in Cina
-
21 ottobreReferendum costituzionale, ”le ragioni del no”. RINVIATO L’INCONTRO con il professor Roberto Romoli
-
17 ottobre“L’immigrazione oltre Lampedusa: al di là di paure e luoghi comuni”. La relazione di Maurizio Ambrosini a Prato alla presentazione del rapporto Caritas Migrantes
-
17 ottobre“Chiesa povera per i poveri”. L’intervento integrale del cardinale Joao Braz de Aviz al convegno diocesano: il video
-
17 ottobreRapporto Caritas Italiana, i giovani sono i nuovi poveri
-
17 ottobre”Gabbie”. Al Polo Sms la mostra personale di Michele Bulzomì con le illustrazioni al volume realizzato dai detenuti del ”don Bosco” di Pisa
-
14 ottobre“La cultura dell’incontro”. Domani, sabato 15 ottobre, a Prato la presentazione del rapporto Caritas Migrantes
-
14 ottobreIl coro ”speciale” di Limiti e le altre storia d’accoglienza delle parrocchie pisane impegnate nell’emergenza migranti. Ma don Morelli avverte: “Possiamo fare di più”. L’articolo pubblicato da ToscanaOggi-Vita Nova
-
12 ottobrePronti al voto? Pillole di referendum costituzionale domani alla Scuola Sant’Anna. Ne parlano i giuristi Stefano Ceccanti e Rolando Tarchi.
-
12 ottobreHaiti, uragano Matthew: colpite 5 milioni di famiglie, dalla rete Caritas sostegnoimmediato per 13.500 persone. Come fare per aiutare
-
8 ottobreIl monito di monsignor Dianich: ”Attenzione, l’opposizione alle moschee rischia di alimentare, invece che risolvere, i problemi di sicurezza”
-
8 ottobreItaliani nel mondo: Migrantes, sono 4,8 milioni. Trend in aumento (+3,7%) con 107mila emigrati nel 2015
-
8 ottobreInternet Festival, alla kermesse anche l’accoglienza dei migranti e l’impatto sociale delle nuove tecnologie
-
4 ottobre”Le ragioni del Sì” al referendum. Mercoledì sera ai Cappuccini le spiega il costituzionalista Stefano Ceccanti. Poi sarà la volta di quelle del “No” con il professor Romboli
-
3 ottobreDiritto alla libertà religiosa e dialogo. Venerdì 7, alle 21.15 a Santo Stefano Extra Moenia ne parla il teologo don Severino Dianich
-
3 ottobreContrasto dell’esclusione sociale ed educazione alla solidarietà al centro della nuova intesa fra Caritas e Regione Toscana
-
1 ottobre”Sinodalità, carità e dialogo: le tre direttrici della riforma della chiesa per tornare all’essenzialità evangelica”. Il cardinale Joao Braz de Aviz al convegno diocesano.
-
1 ottobreQuesto pomeriggio il convegno diocesano in Cattedrale. La relazione del cardinale Joao Braz de Aviz in diretta tv su Telegranducato dalle 16
-
1 ottobre”Dal bicameralismo perfetto a quello differenziato”. In 200 ai Cappuccini alla ”lezione” del professor Emanuele Rossi sulla riforma costituzionale.
-
1 ottobreAppunti ”per una chiesa sinodale, capace di camminare insieme e in dialogo con il mondo”.
-
27 settembre“A Marco un esempio per tutti noi”. La SdS Zona Pisana premia Marco Del Monaco, il primo ragazzo con disabilità non verbale diplomato della provincia di Pisa
-
26 settembre”L’abc della riforma: proviamo a capirci qualcosa”. Martedì 27 settembre ai Cappuccini incontro con Emanuele Rossi
-
26 settembre”Una chiesa povera per i poveri”. Sabato alle 16 il convegno diocesano. A guidare la riflessione il cardinale Joao Braz de Aviz, prefetto per la Congregazione degli istituti di vita consacrata
-
25 settembre“Accompagnare i tempi lunghi della ricostruzione materiale e spirituale”. L’impegno della rete Caritas nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto
-
25 settembreL’arcivescovo Benotto ricevuto in consiglio comunale a Cascina: “Accoglienza per tutti”
-
25 settembrePisa ricorda Giorgio Nissim. Salvò centinaia di persone dai campi di sterminio
-
24 settembreIl Paulus di Mendelssohn questa sera chiude Anima Mundi. Offerte destinate al recupero della Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno
-
21 settembreLa riforma costituzionale in parole. Ciclo d’incontri ai ”Cappuccini” con i costituzionalisti Emanuele Rossi, Stefano Ceccanti e Roberto Romboli
-
21 settembreAnima Mundi, giovedì in Cattedrale al concerto di Gardiner, offerte per la ”Cittadella della Solidarietà”
-
20 settembre”Sostieni San Paolo”. Stasera cena in favore della raccolta fondi per il restauro della storica chiesa pisana
-
20 settembreAnima Mundi per le vittime del sisma. Raccolta fondi per le popolazioni colpite durante il concerto di stasera in Cattedrale
-
17 settembreTerremoto Italia centrale: domenica colletta in favore delle popolazioni colpite in tutte le parrocchie della diocesi
-
17 settembreAnima Mundi, stasera concerto per l’antica viola del Duomo di Pisa. Offerte in favore del progetto di microcredito della Caritas
-
12 settembreStasera l’Accademia Giocosa ad Anima Mundi. Appuntamento alle 20.30 al Camposanto monumentale. Durante il concerto offerte alle mense Caritas
-
12 settembre”Sostieni San Paolo”. Stasera al ”Big Fish” una cena con a favore del recupero della storica Chiesa pisana
-
9 settembreAl via ”Anima Mundi”: sabato sera il primo concerto in Cattedrale. Le offerte saranno destinate al casa ”Misericordia Tua” per l’accoglienza di ex carcerati e detenuti ammessi a pene alternative
-
6 settembreDisabilità gravissime, contributi fino a mille euro per l’assistenza a domicilio. Come ottenerli
-
6 settembreParte il Sia, la misura per l’inclusione attiva rivolta a 200mila famiglie in povertà. Un contributo fino a 400 euro al mese e e l’attivazione di progetti personalizzati
-
3 settembreA San Martino a Ulmiano il Battesimo della piccola Laura, figlia di due profughi nigeriani. Padre Emeanuli: ”Due culture che si abbracciano in una sola chiesa”
-
1 settembre”Per un’ecologia umana integrale: salvare il pianeta, i poveri, l’umanità”. Il Dossier di Caritas Italiana in occasione della Giornata per la Custodia del Creato
-
31 agostoPisa, 31 agosto 1943: Porta a Mare non c’è più, 900 le vittime. 73 anni fa il bombardamento della città
-
27 agostoTredici parrocchie colpite: dieci nella diocesi di Rieti e tre in quella di Ascoli Piceno. Il lavoro di volontari e operatori e la visita del direttore di Caritas Italiana don Soddu nei territori colpiti dal Sisma.
-
27 agosto”Carità, segno prezioso di comunione fraterna con le popolazioni colpite dal terremoto”. La lettera alle parrocchie dell’arcivescovo di Pisa Benotto
-
26 agostoAnima Mundi 2016, musica sacra e opere di misericordia: ad ogni concerto abbinato un progetto Caritas
-
26 agostoEmergenza Terremoto, ”In ascolto dei bisogni per costruire percorsi a lungo termine”. La lettera ai parroci del direttore di Caritas Pisa don Emanuele Morelli
-
25 agostoTerremoto, da Caritas italiana 100mila euro per la prima emergenza. Volontari delle diocesi di Rieti, Fermo e Ascoli Piceno al lavoro accanto alle vittime.
-
24 agostoL’eroismo di Marco. A dodici anni di distanza il ricordo del giovane pisano inghiottito dal mare dopo aver salvato due bambini. L’articolo de Il Tirreno.
-
24 agostoTerremoto in Centro Italia, dalla Cei un milione di euro. I riferimenti per sostenere gli interventi d’emergenza della rete Caritas attiva sul territorio
-
23 agostoBilanci di Giustizia, la ”tre giorni” nazionale a Calambrone (Pisa) dal 25 al 28 agosto
-
13 agosto”Il cappotto rosso”. La testimonianza di Piero Pierotti, bambino di 4 anni sfollato a Sant’Anna. E fuggito due giorni prima dell’eccidio
-
12 agostoLe Acli non vanno in ferie. A Pisa patronato e Caf aperti tutti i giorni anche ad agosto
-
12 agosto“Ore di lezione dedicate alla memoria nelle scuole italiane”. La proposta da Sant’Anna di Stazzema nel giorno del 72esimo anniversario dell’eccidio
-
11 agostoIn memoria di don Fiore, ucciso dalle SS nel 1944. Questo pomeriggio cerimonia al cimitero suburbano di Pisa
-
11 agosto72 anni fa l’eccidio nazista di Sant’Anna di Stazzema. Domani, venerdì 12 agosto, il ricordo delle vittime innocenti
-
10 agostoIl Crocifisso e lo straniero. La riflessione di del teologo pisano Severino Dianich
-
10 agostoIn Italia 4,6 milioni di persone in povertà assoluta, il dato più alto dal 2005. Caritas Italiana: ”Urgono linea d’azioni organiche per i prossimi anni”. Il testo integrale del Rapporto Istat.
-
5 agosto”Al passo degli ultimi”. Servizio civile al centro d’ascolto Caritas: le graduatorie provvisorie degli idonei, selezionati e non, e dei non ammessi
-
30 luglio”Rivedendo e riascoltando Arturo”. Alle 21 a Lucca, nel giardino della Casa di San Martino in Vignale, serata di ricordi in memoria di fratel Arturo Paoli
-
30 luglioAddio ad Alessandro Margara, il magistrato ”che trattava i detenuti come uomini”
-
26 luglio“Giusti delle Nazioni”, il riconoscimento dello stato d’Israele a quattro cittadini di Stazzema. Oggi la premiazione a Pontestazzemese
-
25 luglioTre profughi al “Jam Sun” di Marina di Vecchiano. Presteranno servizio insieme al personale de “L’Alba”
-
25 luglioApre al “Bagno degli Americani” “Surf4all”, la scuola di surfing dedicata ai disabili. Sostieni il progetto con la cena solidale del 3 agosto a Marina di Pisa
-
21 luglioNovemila telefonate e 1500 buoni lavoro per “Pronto Badante”, il programma di assistenza domicialiare agli anziani della Regione Toscana
-
20 luglio“Nell’ecologia integrale di Papa Francesco l’ostinata resistenza di ciò che è autenticamente umano”. Alla festa provinciale delle Acli la tavola rotonda sulla “Laudato Si”
-
20 luglioApre a Marina di Vecchiano il “Jam Sun”, ristorante gestito da ‘L’Alba’ che assume persone con disagio psichico. Leggi l’articolo de La Nazione
2015
-
31 dicembreDalla nascita del piccolo Antonio alla nomina episcopale di monsignor Filippini. I 10 fatti di Vangelo del 2015 raccolti nella diocesi di Pisa.
-
31 dicembreInserimento lavorativo dei disabili, tanti iscritti e pochi avviamenti. Il link per scaricare il rapporto.
-
28 dicembreSdS Zona Pisana, approvato il bilancio di previsione 2016. L’appello della Presidente Capuzzi: ”Fondamentale che i comuni trasferiscano le stesse risorse dello scorso anno”
-
27 dicembre”Guai confondere l’Isis con l’Islam”. Per non dimenticare Parigi: a San Giuliano Terme chiesa e comune insieme per il dialogo interreligioso e interculturale
-
27 dicembreIl pranzo per i poveri delle figlie di Nazareth: in novanta al convento di via San Bernardo. La gallery fotografica.
-
26 dicembrePranzo di Natale, domenica 27 dicembre i poveri della città ospiti del convento delle ”Figlie di Nazareth”
-
25 dicembreLe opere di Misericordia commentate da monsignor Nervo e la casa per ex detenuti di Calci. Scarica i testi integrali dei sussidi d’Avvento
-
24 dicembre”E’ dai poveri che viene la liberazione”. Don Tonino Bello, 24 dicembre 1985. Guarda l’intervista
-
24 dicembreIl Natale di Gesù, festa sovversiva, spalanchi le porte della nostra vita. Auguri !
-
23 dicembre“Misericordia Tua”, l’opera segno della Chiesa pisana illustrata alla Parrocchia di Gello domenica 27 dicembre
-
22 dicembreIl battesimo di Emmanuela e Giulia. La cerimonia a Pontasserchio per le due bimbe nigeriane accolte dalla comunità della Val di Serchio
-
21 dicembreLa messa di Natale di monsignor Benotto alle residenze per anziani Villa Isabella e Casa Mimosa: religiosità e commozione
-
21 dicembreL’enciclica, “Laudato Sii”, commentata all’auditorium Toniolo. L’arcivescovo di Pisa: “Le parole del Santo Padre sono un’esortazione alla cura della casa comune”
-
20 dicembreArredi, dipinti … e teatro partecipativo. I senza dimora di Periscopio colorano il centro di Pisa
-
20 dicembreMusica e solidarietà. Concerto di Natale e Filarmonica ”Verdi” di Calci per Misericordia Tua. Il ”Pisa Gospel” per la Cittadella. Tutte le foto
-
18 dicembre“CondividiAmo”, raccolte sei tonnellate di generi alimentari in favore dell’Emporio
-
18 dicembreSport e inclusione sociale: alla “PisaMarathon” corre anche Stefano Iacoponi, maratoneta senza dimora
-
17 dicembreLo spettacolo della Filarmonica di Calci a sostegno di “Misericordia Tua”. L’appuntamento è sabato agli Arsenali Repubblicani
-
17 dicembre“Pisa Gospel festival”, il concerto di voci nere sabato al Palazzo dei congressi. L’incasso sarà devoluto alla cittadella della Solidarietà
-
16 dicembreIl pranzo di Natale alla residenza “Umberto Viale”: oltre 100 pasti serviti dagli studenti del Matteotti agli indigenti della città
-
16 dicembreIl concerto di Natale dell’Opera della Primaziale. Durante lo spettacolo si raccoglieranno fondi per la casa d’accoglienza “Misericordia Tua”
-
14 dicembreMille persone sostenute in 15 mesi dall’emporio della Caritas di Pisa. Le slide con i dati relativi ai primi 15 mesi di attività.
-
14 dicembreLa Banca di Pisa e Fornacette sostiene la “Cittadella Della solidarietà”: donati all’emporio della Caritas 15 pancali di generi alimentari
-
14 dicembre“La cura della casa comune: l’Enciclica “Laudato Sii” di Papa Francesco”: l’incontro, oggi, all’auditorium dell’Opera del Duomo
-
12 dicembreTutte le foto di ”CondiviAmo”, la giornata di raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà promossa da Caritas Pisa e Unicoop Firenze.
-
12 dicembrePartita ”CondiviAmo”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà promossa da Caritas Pisa e Unicoop Firenze.
-
11 dicembreDecimo “rapporto povertà” della Caritas Pisa, don Emanuele Morelli: “C’è bisogno di un welfare generativo”. L’intervento integrale .
-
11 dicembre“Lavorare insieme per la salvezza comune”. Il testo integrale dell’intervento dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto.
-
11 dicembreOltre 1.600 richieste d’aiuto: le povertà incontrate da Caritas Pisa nel 2014. Scarica il testo del rapporto 2015
-
10 dicembre“Mettiamoci in gioco”: l’adesione delle Acli provinciali e la loro testimonianza su La Nazione di Pisa
-
10 dicembreUna nascita alla casa canonica di Sant’Andrea a Lama a Calci. La coppia di profughi giunta a Pisa con l’ondata migratoria di settembre abbraccia il piccolo Antonio
-
10 dicembre“Il Natale dei bambini”, il concerto di beneficenza del gruppo giovanile del Sovrano Militare Ordine di Malta. L’appuntamento è sabato alla chiesa di San Domenico
-
9 dicembre“Per un futuro di pace”, il dialogo interculturale e interreligioso alla Casa Caritas di Pontasserchio, oggi alle 21
-
9 dicembre“Informhabile”, il nuovo sportello dedicato ai disabili che praticano sport apre negli uffici della Usid
-
7 dicembre“Proverò a voler bene, il miglior modo di conoscere’’. La lettera di monsignor Filippini alla diocesi di Pescia.
-
7 dicembreNuovo direttore della SdS Zona Pisana: un mese di tempo per la presentazione delle candidature
-
7 dicembreSei anni dopo l’alluvione della Valdiserchio, la storia di chi, ripartendo da zero, è riuscito a rimettersi in piedi. Come quella dei fratelli Corazzo
-
4 dicembrePubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare. Sono 928 le istanze accolte
-
4 dicembreAbram, Collins, Destiny e James. Arrivano dalla Nigeria e sono richiedenti asilo i 4 nuovi ospiti della casa di Limiti
-
2 dicembreOltre 200 volontari per la colletta alimentare della Caritas diocesana di Pisa. Condividi la tua spesa sabato 12 dicembre nei quattro punti vendita che aderiscono all’iniziativa
-
2 dicembre“Il cuore si apre”: 10 rifugiati raccontano il loro viaggio. Questa sera, al teatro Rossi Aperto, la testimonianza di uno dei profughi
-
1 dicembreGiornata mondiale, l’impegno della sanità pisana: in Toscana un paziente sieropositivo su quattro è seguito dall’Azienda Ospedaliera
-
1 dicembreGiornata nazionale della colletta alimentare: nella provincia di Pisa raccolte 50 tonnellate di cibo, un incremento del 3% rispetto al 2014
-
30 novembreGiornata nazionale di lotta all’Aids. L’impegno di Caritas nel sensibilizzare all’accoglienza e alla non emarginazione
-
30 novembreLa consegna del grembiule a monsignor Filippini, il simbolo dell’inizio di un nuovo cammino nella diocesi di Pescia
-
30 novembrePresentato il progetto “Misericordia Tua”, la dimora da realizzare nella casa canonica di Sant’Andrea a Lama che accoglierà carcerati in permesso ed ex detenuti
-
27 novembre“Migrare è umano. Accoglienza è diritti, il modello toscano”, l’incontro di domani a Vicopisano che celebra la festa della Toscana
-
27 novembreSkin-head minacciano sedi Caritas del Nord Italia . Don Davanzo: “Andiamo avanti , ma chiediamo sostegno delle istituzioni”
-
26 novembreUn anno di servizio civile: l’esperienza degli 11 giovani del progetto “Disagio e povertà” giunge al termine. La fotogallery del saluto
-
26 novembre“Vorrei essere un uomo di comunione”. L’intervista de La Nazione a monsignor Filippini nuovo vescovo di Pescia
-
26 novembre“E’ la voglia di cambiare”, la proposta della Caritas diocesana di Pisa rivolta ai giovani del territorio
-
25 novembreArriva da Pisa il nuovo vescovo di Pescia. Papa Francesco ha nominato monsignor Filippini, fine biblista e uomo del dialogo ecumenico e interreligioso
-
25 novembre“Caro volontario..” l’appello rivolto ai cittadini che vogliano condividere il proprio tempo in un’esperienza di servizio
-
25 novembre“Fermo Immagine”, il progetto della Caritas diocesana per accompagnare le parrocchie
-
25 novembreAssemblea Caritas Parrocchiali, le foto dell’incontro e il servizio di Telegranducato
-
23 novembre”Segni di Vangelo nel tempo dell’incertezza”. Il professor Ivo Lizzola all’assemblea delle Caritas parrocchiali
-
23 novembreNuovi nati, famiglie numerose e disabili: le categorie destinatarie dei contributi della regione Toscana. Domande entro il 31 gennaio 2016
-
23 novembreTre milioni di euro per limitare gli sfratti da morosità incolpevole in Toscana. Un decimo della somma andrà alla provincia pisana
-
20 novembreSette diverse comunità religiose insieme per parlare della devastazione nucleare a Hiroshima e Nagasaki. L’incontro domenica alle Logge
-
19 novembre“Tutti vittime e tutti colpevoli”, l’incontro dedicato al nucleare oggi all’aula Fratelli Pontecorvo
-
19 novembreLa cena di beneficenza degli “Amici di Agata Smeralda” domani a “L’ippodromo”. I proventi finanzieranno l’adozione a distanza di 14 bambini
-
19 novembreAssemblea Caritas Parrocchiali sabato 21 all’ex convento dei Cappuccini. Don Emanuele Morelli: «C’interrogheremo sul significato dei nostri servizi»
-
18 novembre“Come e perché le armi atomiche ci riguardano”, il convegno dell’Università di Pisa oggi alla Sala dei dodici
-
17 novembre“Sulle ali di una gru, l’avventura di Tomoko”, il cartone animato sui disastri nucleari subiti Hiroshima e Nakasaki proiettato all’Arsenale
-
17 novembre“Pisa non dimentica Hiroshima e Nagasaki”, un settimana di eventi per ricordare le due stragi in Giappone
-
16 novembreTifone nelle Filippine: la ricostruzione a due anni dal cataclisma e l’impegno di Caritas Italiana
-
16 novembre“Mare d’argento” e “Spiaggia sociale del Gombo”: un’estate dedicata a oltre 3 mila persone vulnerabili
-
14 novembreLa preghiera per la Francia in tutte le chiese italiane
-
13 novembreGli anziani della casa famiglia “Umberto Viale” e i bimbi della “Don Pio Rossi” insieme per realizzare il tradizionale presepe
-
12 novembreAssemblea Caritas Parrocchiali, l’incontro sabato 21 all’ex convento dei Cappuccini
-
10 novembre“Umiltà, disinteresse e beatitudine: i tratti della Chiesa”. I testi in versione integrale del Santo Padre per il 5′ convegno ecclesiale nazionale a Firenze
-
10 novembre“Pisa non dimentica Hiroshima e Nagasaki”, la testimonianza di Toshiko Tanaka alla Sala delle Baleari
-
9 novembre“Un peluche per l’istruzione”, la campagna che permette ai bambini dei Paesi poveri di avere una formazione scolastica
-
9 novembre“Giornata nazionale della colletta alimentare”, il via sabato 28 novembre con 1000 volontari nei supermercati del territorio
-
8 novembreMostra collettiva di pittura al museo della Certosa: a esporre artisti seguiti dai servizi del territorio. L’inaugurazione sabato 7 novembre
-
8 novembreSiamo una società civile quando ”dichiariamo guerra” alla povertà. L’intervento del direttore don Emanuele Morelli su Equagenda 2016
-
8 novembrePisa Book Festival: Il libro inchiesta su ”Mafia Capitale” e ”Via dalla pazza guerra” nell’ultima giornata della fiera
-
7 novembreDiversità: rifiuto o dialogo? La risposta dell’Equagenda 2016, il progetto dell’Emporio Equo Solidale
-
7 novembreIn mare con i “Diversamente Marinai”: i portatori di handicap del progetto “SuperAbile” attraversano il litorale in barca a vela
-
7 novembreIl dialogo con l’Islam e e la storia delle guerre balcaniche. Pisa Book Festival, tutti gli appuntamenti sociali di oggi.
-
6 novembreCalcio e integrazione, all’Arena Garibaldi progetto pilota nazionale: 11 profughi impegnati in servizi di volontariato allo stadio. Gattuso: ”Dare una mano a chi fugge dalla disperazione”
-
6 novembreMostra di pittura al museo della Certosa. Inaugurata l’esposizione solidale di artisti con disagio sociale
-
5 novembreEducazione alla pace e immigrazione per la prima giornata del Pisa Book festival. Il via oggi al palazzo dei congressi
-
5 novembreProfughi in via della Faggiola, il direttore Caritas don Morelli: ”Favorevoli all’accoglienza e pronti a dare una mano. Ma l’immobile non è dell’Arcidiocesi”
-
5 novembreI ragazzi de L’Alba al Blu cafè. Gestiranno il ristoro in occasione della mostra di Toulouse Lautrec
-
4 novembre“Creartispazio”, al via la due giorni dei centri aggregativi giovanili del territorio pisano. Appuntamento a Sms venerdi 6 e sabato 7 novembre
-
3 novembrePadre Alex Zanotelli, stasera alle 21, al polo Carmignani
-
3 novembreGiubileo della Misericordia, stasera a Navacchio l’incontro con don Simone Imperiosi in via Cammeo
-
2 novembreIl dialogo interreligioso tra Cristianesimo e Islam: il dibattito tra i rappresentanti delle due comunità alla stazione Leopolda
-
2 novembreTerremoto in Asia: arriva il grande freddo. Al lavoro per costruire ripari contro i rigori dell’inverno
-
30 ottobreTerremoto in Nepal: al via la ricostruzione
-
29 ottobreImmigrati in Toscana: la crisi frena la crescita. Stranieri residenti in aumento del 2,1% rispetto al 2013. Ecco i dati del “Dossier statistico Immigrazione 2015″
-
27 ottobreTerremoto in Asia: sale a 340 il numero delle vittime. Caritas già in azione, come fare per sostenere gli interventi
-
27 ottobreIl dialogo tra cristiani e musulmani. Il convegno in programma venerdì 30 alla stazione Leopolda di Pisa
-
26 ottobreSisma di magnitudo 7,7 al confine tra Pakistan e Afghanistan: centinaia le vittime e i feriti. Rete Caritas già attiva
-
26 ottobre“Libri in reparto”, l’iniziativa degli Amici Sms Biblio Pisa che porta la lettura in corsia
-
26 ottobrePovertà in Toscana, Dossier Caritas: frena la povertà relativa, aumenta la marginalità grave. Scarica il testo integrale del rapporto
-
26 ottobreServizio civile nazionale. A Firenze il primo incontro formativo dei volontari delle strutture Caritas
-
25 ottobreChiara Saraceno, ”Disuguaglianze e povertà colpa anche dei cattivi lavori”. Stamani alle 12 la sua lectio magistralis a ”Novo Modo”. Il programma di oggi. Come seguire la rassegna in streaming
-
24 ottobreNovo Modo, alle 12 la Lectio Magistralis di don Ciotti. Il programma della giornata di oggi. Tutti gli appuntamenti in streaming.
2014
2012
2011
2010
2009