Pisa, 9 agosto 2017 – Il 9 agosto 1943, in un carcere vicino Berlino, mentre su gran parte dell’Europa gravava la notte oscura del domino nazista e della guerra mondiale, veniva decapitato un contadino austriaco di 36 anni, cattolico e padre di tre figli. La sua colpa: essere un oppositore del nazismo ed essersi rifiutato strenuamente, in nome della sua ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Pace
San Massimiliano, ”una quota dell’8 per mille agli istituti di ricerca sulle scienze per la pace”. L’idea del vescovo di Pescia Roberto Filippini
Pisa, domenica 13 marzo 2017 – Teologia della pace, dialogo e nonviolenza. Sono le tre tracce di cammino offerte dal vescovo di Pescia Roberto Filippini, teologo da sempre impegnato nella promozione del dialogo ecumenico e interreligioso e della non violenza, che ha aperto la giornata di riflessione e approfondimento su obiezione di coscienza e servizio organizzata a Calci dalla Caritas ...
Leggi Articolo »”Guai confondere l’Isis con l’Islam”. Per non dimenticare Parigi: a San Giuliano Terme chiesa e comune insieme per il dialogo interreligioso e interculturale
«Il cristianesimo non può mai essere giustificazione di guerre e violenze e se in passato ciò è accaduto, è stato solo per responsabilità degli uomini» ha detto monsignor Antonio Cecconi, parroco di Calci e già vicario diocesano e vicedirettore di Caritas Italiana. «L’Isis è una setta criminale di appena 30mila persone che non c’entra assolutamente niente con l’Islam, una fede ...
Leggi Articolo »