È possibile trovare spazio per l’amore in economia, oppure è necessario mantenere un comportamento oltremodo razionale, dimenticando emotività e sentimento? La risposta è una sola e a darla è Stefano Zamagni, professore ordinario di economia politica dell’università di Bologna e membro ordinario della pontificia accademia delle scienze sociali, che parlerà di questa apparente dicotomia oggi 13 ottobre, alle 17.45, alla ...
Leggi Articolo »Economia
Grecia, nuovo appello di Caritas Italiana. Che rilancia i ”Gemellaggi Solidali”
Caritas Italiana rilancia proposte e iniziative solidali (vedi www.gemellaggisolidali.it) e nei giorni scorsi in un comunicato aveva già messo in evidenza come, a 100 anni dalla grande Guerra, a 70 dalla fine della II guerra mondiale, dopo i milioni di morti e feriti e i disastri di allora, ancora oggi la classe politica del vecchio continente non sa trovare soluzione alle drammatiche crisi ...
Leggi Articolo »La risposta alla crisi ha ignorato l’Europa sociale. La Grecia sia un’occasione per invertire rotta: più inclusione e coesione nelle scelte Ue. Il comunicato di Caritas Italiana
In questi giorni si decide il destino di un paese, la Grecia, ma soprattutto di milioni di persone, i greci, che versano in condizioni di grave difficoltà economica, abitativa, sanitaria. Secondo l’Ufficio Bilancio del Parlamento greco, 6,3 milioni di greci, pari al 58% della popolazione, è ormai a rischio povertà. E il dato è in ulteriore aumento. Una situazione di ...
Leggi Articolo »Benvenuti a ”Casa Ti Coltivo”, i prodotti dell’orto direttamente negli scaffali … E molto di più
Da distributore di benzina a distributore di verdura appena colta e piatti realizzati con prodotti a chilometro zero. E’ la metamorfosi dell’ex benzinaio di Ghezzano, al numero 62 della via Calcesana. Che da un paio di mese a questa parte è stato rimesso a nuovo e riadattato ed è diventato “Casa Ti Coltivo”, grazie all’intervento dei giovani agronomi di “Ti ...
Leggi Articolo »Fare impresa orientati al bene comune. Venerdì a Pisa la prima tappa del laboratorio nazionale ”Novo Modo”
Sarà Pisa ad ospitare la prima tappa di avvicinamento a “Novo Modo”, il laboratorio nazionale di nuove pratiche di produrre e creare occupazione promossa da Banca Etica, Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl e Legambiente con il patrocinio di Regione e Comune di Firenze che si svolgerà a Firenze dal 23 al 25 ottobre e che, da un paio d’anni a ...
Leggi Articolo »”Si trovano 4.700 miliardi per salvare le banche e ne mancano ottanta per ridurre la mortalità infantile”
«Nel 2000 la comunità internazionale fissa gli “obiettivi di sviluppo del millennio” inserendo tra questi anche la riduzione di due terzi della mortalità infantile e la garanzia dell’istruzione primaria a tutti i bambini del mondo entro il 2015. Per riuscirvi servirebbero 80 miliardi aggiuntivi a quanto già versato, una cifra ragguardevole almeno fino a che non si realizza che fra ...
Leggi Articolo »Parlando di economia e giustizia con Andrea Baranes, autore di “Dobbiamo restituire fiducia ai mercati: falso!”. Venerdi 29 maggio alle 9 in Curia Arcivescovile
«Possiamo ancora votare, ma sulla gran parte delle questioni di maggiore importanza è il mercato a decidere, non i cittadini». E ancora: «E’ difficile sentirsi pienamente cittadini europei quando l’unica possibilità di partecipazione democratica è il voto in un Parlamento che non ha potere legislativo mentre le decisioni vengono prese da organi non eletti come la Commissione o la Bce». ...
Leggi Articolo »