Natale sospeso lo fate quest’anno?! Ma ceeeeerto che lo facciamo! Funziona così: si acquistano “in sospeso” libri o giocattoli (od entrambi) da destinare alle famiglie bisognose in collaborazione con gli esercenti dei territori rientranti nell’Arcidiocesi pisana, quelli inclusi tra Pisa e Pontedera (compresa). Nei prossimi giorni saranno comunicati dalla Caritas Diocesana di Pisa le librerie e negozi di giocattoli aderenti. ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: admincp
Sussidio per l’animazione – Caritas Pisa
Visualizza e scarica il documento predisposto dalla Caritas Diocesana di Pisa Visualizza il documento della Caritas Italiana
Leggi Articolo »Coordinamento Caritas parrocchiali a Cellole
Riprendiamo da dove abbiamo interrotto prima dell’estate… Iniziamo da Cellole, sabato 23 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00, primo coordinamento delle Caritas parrocchiali Cellole è un monastero che segue la regola di Bose. Fra Emiliano ci aiuterà a riflettere sul nostro essere chiesa a partire dalla prospettiva del servizio ai poveri. Come costruire comunità servendo i poveri. Dedicheremo ...
Leggi Articolo »“La teologia e la pastorale della carità, tra passato, presente e futuro”.
“La teologia e la pastorale della carità, tra passato, presente e futuro”. Questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 28 aprile pv. a Pisa, nato dalla edizione del volume “Dentro il welfare che cambia. Cinquant’anni di Caritas, a servizio dei poveri e della Chiesa”. Il convegno prevede due momenti diversi. Al mattino, di taglio teologico pastorale, all’auditorium Toniolo ...
Leggi Articolo »Dossier immigrazione Idos 2019, il paradosso toscano: gli stranieri aumentano, ma i migranti nei centri d’accoglenza calano (-39%). Le slide, la sintesi e il video del volume
Firenze, 25 ottobre 2019 – In Toscana vivono 417.382 immigrati residenti, il 2,2% in più rispetto all’anno scorso e l l’11,2% di tutta la popolazione regionale, e solo 7.664 di essi vivono in strutture d’accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, il 39% in meno rispetto al 2017. Quasi la metà di essi lavora, ma resta acuto il fenomeno della segregazione ...
Leggi Articolo »”Lavoravo … poi mi sono ritrovato così”. Al pranzo con i poveri in via Garibaldi: fra ”ferite” ancora aperte e speranza di ripartire
PISA, martedì 18 dicembre 2018– “Speriamo” dice due o tre volte Salvatore,62 anni, originario di Catania ma trapiantato a Pisa dal ‘76 e disoccupato dal 2016. “Sono due anni che non lavoro, andare avanti così è dura – racconta -: facevo il muratore e finché c’era lavoro andava tutto bene, ma poi, una volta chiusa la ditta e perso il ...
Leggi Articolo »Graduatoria bando Servizio Civile 2015
Disponibili per il download i file delle graduatorie e degli esclusi del bando di servizio civile 2015 relative al progetto “A servizio delle vita ferita – Pisa” (In attesa di approvazione dell’Ufficio Nazionale del Servizio Civile) Nota : Scarica i file : Nota : “Caritas Italiana, attraverso le Caritas diocesane, ha terminato i colloqui di selezione dei candidati ...
Leggi Articolo »Graduatorie disponibili a breve
Le graduatorie del bando di Servizio Civile Nazionale per i progetti della Caritas diocesana di Pisa sono in fase di completamento e saranno presto disponibili su questo sito.
Leggi Articolo »Servizio Civile Nazionale : 6 posti alla Caritas diocesana di Pisa.
la scadenza del bando per il Servizio Civile Nazionale è stata prorogata al 23 aprile 2015 ore 14.00 “A servizio della vita ferita – Pisa” Ambito: Disagio adulto Sede : Pisa Obiettivi del progetto – ascolto e accoglienza dei bisogni delle persone – risposte ai bisogni primari (mangiare, lavarsi…) – accompagnamento delle persone verso percorsi di autonomia – consulenza e ...
Leggi Articolo »Cittadella della solidarieta': In un anno seguite 275 famiglie
Venerdi 3 aprile 2015 comunicato stampa CITTADELLA DELLA SOLIDARIETA': Bilancio dei primi dodici mesi di attività dell’Emporio per famiglie indigenti o in difficoltà economico voluto dalla Chiesa pisana per celebrare l’850esimo anniversario della morte di San Ranieri e gestito dalla Caritas IN UN ANNO SEGUITE 275 FAMIGLIE PER UN TOTALE DI 780 PERSONE. IN MEDIA, OGNI MESE, DISTRIBUITI 2.100 CHILI ...
Leggi Articolo »