Ultimissime
  • Bando Servizio civile universale 2022
  • Natale 2022, un ”libro” e un ”giocattolo sospeso” per i bambini delle famiglie in difficoltà seguite dalla Caritas
  • La Caritas diocesana compie 50 anni. Don Morelli: ”Rimettiamola al centro”
  • 8 novembre 1972: nasce la Caritas di Pisa. Martedì scorso la celebrazione per il 50esimo.
  • Giornata mondiale dei poveri, Caritas Pisa: oltre tre mila persone seguite. In crescita la povertà minorile: +54% rispetto al 2019

Caritas PisaCaritas Pisa sito ufficiale

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Centro d’ascolto
    • Mense
  • Servizio Civile
    • Bando SCU 2022
    • Selezioni SCU 2022
  • VolontariAMO
  • Contatti
    • Direzione e Segreteria
    • Centro d’ascolto Pisa
    • Cittadella della Solidarietà
    • Coordinamento mense
    • Ufficio lavori Acli-Caritas
  • Aiutaci ad aiutare
  • FONDO VIVERE

Addio ad Arturo Paoli, i funerali mercoledì alle 18 nella Cattedrale di Lucca. Rileggiamo “Dialogo con un giovane venezuelano”, una lezione del 1975 di Fratel Arturo

Da ieri, lunedi 13 luglio, e per tutta la giornata di oggi, 14 luglio, la salma di fratel Arturo Paoli, scomparso la notte scorsa all’età di 102 anni, sarà esposta nella chiesa parrocchiale di San Martino in Vignale. Domani, mercoledì 15, sarà trasportata nella chiesa di San Michele in Foro, la sua parrocchia d’origine, dove sarà esposta dalle 8 alle 17. Il funerale sarà domani alle 18 in Cattedrale.

“La comunione come la vede tuo padre, la bambina che va alla chiesa con l’abito lungo come a un ballo, può essere una sciocchezza ma volersi bene, intendersi, è la sola cosa che abbia sapore nella vita”. Rileggiamo il “Dialogo con un giovane venezuelano” tratto da “Il presente non basta a nessuno” edito nel 1975 da “Cittadella”.

Arturo Paoli Cattedrale dialogo funerale Lucca venezuelano 2015-07-14
Francesco Paletti
  • tweet
Articolo Precedente Addio a fratel Arturo Paoli, “giusto tra le nazioni”. Aveva 102 anni.
Articolo Successivo Povertà in Italia: l’indice si ferma, ma gl’indigenti restano più di 4 milioni. Presentato il report Istat 2014. E ai Centri d’Ascolto Caritas crescono gli italiani

CORONAVIRUS

siria

© Copyright Caritas diocesana Pisa - Tutti i diritti sono riservati Powered by Alzaia Informatica